Tre giorni di grande musica ed eventi con Priverno Jazz 2024

La manifestazione è in programma dal 23 al 25 agosto e vedrà la partecipazione di artisti di spicco della scena nazionale e internazionale

Il Comune di Priverno unitamente all’Ass. Notizie dal Campo e ai direttori artistici Gianni Pucci e Walter Fantozzi, sono lieti di presentare la sesta edizione del Priverno Jazz, che si terrà nella splendida e suggestiva Piazza del Comune di Priverno. Un festival di tre giorni che promette di incantare tutti gli amanti del jazz e non solo. L’evento è in programma dal 23 al 25 agosto 2024 e vedrà la partecipazione di artisti di spicco della scena jazz nazionale e internazionale.

Programma delle serate

23 Agosto: il festival inizia con l’esibizione della PJO (Priverno Jazz Orchestra), sotto la direzione del Maestro Walter Fantozzi. L’orchestra è dotata di un organico tutto privernate e porterà sul palco una selezione di brani classici  swing di big band bianche e nere oltre all’energia e la passione di tanti giovani musicisti di Priverno. Parteciperanno come ospiti della serata il noto personaggio televisivo M° Gianni Mazza, ed il trombonista americano John Mosca.
24 Agosto: la serata vedrà protagonisti John Mosca, celebre trombonista americano, e Mauro Zazzarini, sassofonista italiano di grande talento già coordinatore del dipartimento Jazz del conservatorio di Latina. A completare il gruppo ci saranno Andrea Beneventano al pianoforte, Elio Tatti al contrabbasso (attuale coordinatore del dipartimento jazz del conservatorio di Latina) e Fabrizio Andreozzi alla batteria. La performance promette un viaggio affascinante nel mondo del jazz, grazie alla presenza di musicisti di altissimo livello.
25 Agosto: la chiusura della sesta edizione sarà affidata al Roberto Gatto Imperfect Trio. Roberto Gatto, icona del jazz italiano e internazionale, si esibirà insieme a Marcello Allulli al sax tenore e Pierpaolo Ranieri al basso, offrendo una serata all’insegna dell’improvvisazione e dell’originalità.

Aperijazz dalle 20,00 nelle vie della città

Prima di ogni concerto, a partire dalle ore 20.00, le vie della città di Priverno si animeranno con l’aperijazz, un’esperienza musicale itinerante che preparerà il pubblico alla serata dando loro la possibilità di godere delle prelibatezze del nostro territorio preparate per l’occasioni dai commercianti della zona, il tutto al ritmo di jazz.


Il festival include anche due imperdibili seminari:
Sabato 24 Agosto (9.00/13.00): masterclass di John Mosca presso i Portici Comunali. Un’occasione unica per esplorare le tecniche e il repertorio di uno dei più grandi trombonisti del nostro tempo.
Domenica 25 Agosto (15.00/19.00): seminario di Batteria e Musica d’Insieme con Roberto Gatto. Questa masterclass offrirà ai partecipanti l’opportunità di apprendere da un maestro della batteria jazz e pop, che ha saputo attraversare generi e stili con una sensibilità unica. L’evento si terrà presso i Portici Comunali di Priverno.

Apre il Festival la Junior Band

Il Festival sarà aperto dalla Junior Band del “Complesso Bandistico Città di Priverno”, composta da ragazzi di età compresa tra 7 e 13 anni. I giovani musicisti sfileranno per le vie del centro, portando con sé la semplicità e la freschezza della loro musica con il vibrante entusiasmo della loro età. La loro sfilata, nell’ambito della manifestazione, vuole essere di buon auspicio per il futuro artistico dei giovani e della città di Priverno, che da sempre coltiva con orgoglio il talento dei propri ragazzi e delle future generazioni. La Junior Band è diretta dal Maestro Gianni Pucci, coadiuvato dai Maestri Federica D’Arcangeli, Anita Fantozzi, Mauro Matracci, Ilario Polidoro ed Evelia Vallecoccia in collaborazione con gli istituti comprensivi ad indirizzo musicale di Priverno, Don Andrea Santoro e San Tommaso d’Aquino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -