Incendi in provincia a Ferragosto, gli interventi dei Vigili del Fuoco

Il Comandante ha sintetizzato le attività portate avanti  soprattutto in termini di sicurezza, nella sua accezione più ampia

41 interventi nell’arco  24 ore della giornata di ferragosto per i vigili del Fuoco di Latina operativi sul territorio con 60 unità e relativi automezzi con squadre saranno distribuite su tutto il territorio provinciale, e comprendono  le unità di potenziamento che  lavorano  grazie all’accordo annuale in materia di lotta attiva agli incendi boschivi stipulato tra Direzione Regionale VF Lazio e  la Regione Lazio e che vede quest’anno la presenza di 2 presidi aggiuntivi dei VF a copertura territoriale delle zone di  Sezze (Monti Lepini)  e  Fondi (Monti Aurunci) cui si aggiungono 4 equipaggi Direttori Operatori Spegnimento, indispensabili per l’attività di coordinamento delle squadre a terra anche del volontariato di protezione Civile ed il coordinamento  dei mezzi aerei regionali e delle flotta dello stato (Canadair) chiamati ad intervenire in caso di incendio boschivo”.

“Da inizio anno a oggi, risultano effettuati 4700 interventi dalle squadre dei Vigili del Fuoco nell’ambito territoriale delle Provincia di Latina.  I VF di Latina si interfacciano frequentemente con diverse problematiche, quest’anno hanno spento incendi, soccorso e ricercato persone, affrontato dissesti statici, preso parte al soccorso per incidenti stradali incidente stradale e hanno prestato aiuto a seguito di danno idrico e idrogeologico  a testimonianza di un presenza costante e continua a salvaguardia della sicurezza dei cittadini delle Provincia, ma ci tengo ad evidenziare che le donne e gli uomini del Comando, hanno contribuito anche al di fuori del territorio provinciale con gli specialisti in servizio”

Nel suo intervento il Comandante ha sintetizzato le attività portate avanti  soprattutto in termini di sicurezza, nella sua accezione più ampia. In un passaggio Capobianco ha voluto ringraziare i Vigili del fuoco di Latina  per il grande lavoro che stanno svolgendo per contrastare il grave fenomeno degli incendi di vegetazione e di interfaccia, aumentati mediamente quest’anno del 27% rispetto allo stesso periodo del 2023,  in sinergia ed armonia con le componenti del volontariato di Protezione Civile Regionale AIB, ed in una ottica di costante rapporto e coordinamento con la Prefettura e le altre componenti statali del territorio. Un gravoso impegno che si aggiunge alle già complesse attività svolte quotidianamente dai nostri Vigili del Fuoco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -