Formia – Assistenza domiciliare e residenza “La casa di Anna Maria”, arrivano due delibere

Continuo l’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, anche nel settore sociale

Continuo l’impegno dell’amministrazione comunale di Formia, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, anche nel settore sociale. E due recenti delibere di giunta ne sono la testimonianza. La prima riguarda il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare, in quanto è interesse del governo cittadino “permettere ai soggetti più fragili con problematiche di vario tipo (disabilità, malattia, emarginazione/disagio) di avere un aiuto più concreto e fornire maggior supporto ai familiari impegnati nei compiti di cura degli stessi”. Per questo l’esecutivo di Taddeo ha deciso di destinare altri fondi per questa attività. La seconda delibera che conferma il lavoro intrapreso nel campo dei servizi sociali riguarda la struttura residenziale per disabili “La casa di Anna Maria”. Su proposta del sindaco e dell’assessore di riferimento, Rosita Nervino, la giunta comunale ha deliberato di dare supporto ai disabili adulti gravi, in quanto “le strutture residenziali per disabili adulti hanno lo scopo di svolgere una funzione socioeducativa sul singolo individuo, mirata a recuperare le capacità fisiche ed intellettuali residue per migliorarne il livello interrelazionale e di inserimento sociale. Queste strutture residenziali, quindi, sono un vero sostegno alle famiglie che vivono questa difficoltà”.  
“La nostra azione politica si svolge a 360 gradi – hanno detto il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore Rosita Nervino -. Lavoriamo per dare risposte concrete ai cittadini e per garantire i servizi sociali necessari. In quest’ultimo settore la nostra priorità è volta a promuovere attività finalizzate all’inclusione sociale perché tutti abbiano pari opportunità di partecipazione e coinvolgimento alla vita della comunità”. Questo l’obiettivo anche della terza edizione del Formia Kids Festival che si sta svolgendo nel quartiere di Gianola-Santo Janni, presso il parco De Curtis. Un vero e proprio villaggio inclusivo con laboratori a tema e numerose attività per tutti che resterà aperto ogni giorno fino al 24 agosto dalle 19.30. Un’iniziativa finalizzata al divertimento dei più piccoli e delle loro famiglie, ma con una missione sociale di grande importanza e che dal giorno della sua inaugurazione sta riscuotendo tanto successo, facendo registrare un pienone in tutte le attività che vengono proposte.
Sono presenti al Formia Kids festival, infatti, tante realtà sociali del territorio che si occupano di bambini e di disabilità. 
“E’ solo grazie a loro – hanno concluso sindaco e assessore – che si respira questa area inclusiva, che sta vedendo una  partecipazione numerosa di tutte le fasce della popolazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -