Sabaudia – I cani di piccola e media taglia potranno viaggiare sui mezzi pubblici

Gli amici a 4 zampe ammessi sui mezzi pubblici dovranno essere muniti di guinzaglio e museruola, garantendo così la sicurezza

Novità per gli amanti degli animali a Sabaudia. I cani di piccola e media taglia potranno viaggiare sui mezzi pubblici della Città, con un aumento del numero massimo consentito per corsa da uno a tre. La decisione, annunciata dal sindaco Alberto Mosca, è stata presa anche per facilitare l’accesso alla Bau Beach, la spiaggia attrezzata per cani, senza l’obbligo di utilizzare l’auto.

Gli amici a 4 zampe ammessi sui mezzi pubblici dovranno essere muniti di guinzaglio e museruola, garantendo così la sicurezza di tutti i passeggeri. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco, è il risultato di ascolto delle aspettative dei cittadini e si è concretizzata dopo che Mosca ha inviato una lettera alla ditta Bianchi che gestisce, con grande disponibilità, il trasporto urbano di Sabaudia.

“Abbiamo voluto migliorare l’accessibilità per i possessori di cani, permettendo loro di raggiungere la Bau Beach senza dover affrontare il traffico e i problemi di parcheggio. L’obiettivo è quello di rendere più piacevole l’esperienza sia per i residenti che per i turisti, che ora potranno trascorrere giornate al mare senza lo stress dei soliti disagi legati agli spostamenti in auto”.

Queste le parole del Sindaco della città delle dune.

Novità che segna un ulteriore passo avanti nella promozione di un turismo inclusivo e sostenibile a Sabaudia, una località che continua a distinguersi per la qualità delle sue iniziative a favore dell’ambiente e del benessere degli animali. L’incremento del numero di cani ammessi sui mezzi pubblici non solo facilita la vita dei proprietari, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale legato all’uso delle auto private.

Con questa iniziativa, Sabaudia si conferma una Città all’avanguardia, attenta alle esigenze dei suoi cittadini e sempre più orientata verso un modello di mobilità rispettoso dell’ambiente e degli animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -