Fenomeni di bassa pressione sul lungomare di Latina: il piano di azione di Acqualatina

Per il mese di settembre, prevista sostituzione dell’intera rete della zona, con circa 500.000 euro di investimento

Nelle ultime settimane, alcune zone del lungomare di Latina stanno affrontando problemi di bassa pressione idrica. Queste problematiche sono dovute principalmente alla vetustà della rete e ai picchi di consumo della stagione estiva. Per far fronte a queste difficoltà, Acqualatina ha avviato un piano di interventi a breve e medio termine.

Analisi della situazione

La rete idrica del lungomare di Latina è in condizioni di deterioramento, con perdite sia visibili che occulte e infrastrutture che necessitano di manutenzione straordinaria, o di una sostituzione completa. Questa situazione comporta difficoltà nel mantenere una pressione costante, in particolare durante i periodi di alto consumo, appunto come l’estate.

Piano di azione e servizi sostitutivi

Per far fronte a queste problematiche nell’immediato e supportare le utenze, Acqualatina ha avviato un piano di azione strutturato per mitigare le difficoltà del periodo estivo. Le misure in atto includono:

  • Servizio di approvvigionamento sostitutivo tramite autobotti che vengono messe a disposizione delle utenze dotate di autoclavi che segnalino un’assenza totale del flusso idrico.
  • Monitoraggi e sopralluoghi tecnici mirati, volti ad analizzare situazioni particolarmente critiche, attivati nel caso in cui vengano segnalate problematiche continuative in termini di orari o giorni.

Interventi per soluzione strutturale

Al contempo, Acqualatina è al lavoro anche per una soluzione strutturale e definitiva del problema. A partire da settembre, infatti, inizieranno i lavori di sostituzione dell’intera rete idrica principale del lungomare di Latina, con un investimento totale di circa 500.000 euro.

Questo progetto nasce dalla stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Latina, che ha concordato l’avvio dei lavori subito dopo la stagione estiva, per minimizzare i disagi a residenti e turisti. Il Comune ha inoltre deciso di posticipare il rifacimento dell’asfalto, già in programma nella zona, e attendere la fine dei lavori sulla rete idrica, per ottimizzare risorse e tempistiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -