Tutto pronto per il Formia Kids Festival

Tra le novità più attese il nuovo progetto ‘Formia Kids Lab’, i laboratori inclusivi e particolari, aperti dalle 19:30 alle 22:30

Torna al Parco De Curtis, nel quartiere di Gianola-Santo Janni, il ‘Formia Kids Festival’, manifestazione giunta alla terza edizione, che si terrà dal 13 al 24 agosto. L’iniziativa, ad ingresso libero, che verrà inaugurata martedì 13 agosto alle ore 19:30, è stata voluta fortemente dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo. Un’attività di inclusione sociale che vede al centro del progetto i bambini e le famiglie, per dare un importante segnale di apertura ed integrazione ma che nel contempo rappresenta un’occasione di svago e di divertimento aperta a tutti, in un clima di aggregazione, crescita e socializzazione. Numerose le attività che si terranno nel ricco e variegato calendario allestito fino al 24 agosto in una location unica e molto attrattiva: animazione, giochi e gonfiabili, artisti e spettacoli, food e drink, zucchero filato e pop corn, mercatini, mostre e convegni, luna park, minitour guidati, eventi musicali, palloncini e truccabimbi, il parco dinosauri, la zona relax con la presenza di fantastici animatori pronti a divertire tutti i presenti.

Tra le novità più attese della rassegna il nuovo progetto ‘Formia Kids Lab’, i laboratori inclusivi e particolari, aperti dalle ore 19:30 alle ore 22:30, con il tema dei murales, le letture di poesie, laboratori riservati alla ceramica, all’artigianale, all’ambiente, al mondo della disabilità con la presentazioni di libri su tematiche sociali, i convegni sul bullismo, il cyberbullismo e l’uso corretto dei social, sull’educazione sentimentale e le rappresentazioni di manovre di disostruzione pediatriche e di salvavita, oltre a delle postazioni riservate ai disabili che saranno accolti da operatori specializzati. Un impegno fondamentale che il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino stanno portando avanti con determinazione e costanza grazie anche alla cooperazione e alla condivisione con il mondo delle associazioni e delle cooperative.

“Il Formia Kids Festival è un appuntamento ormai consolidato, un format vincente che nelle prime due edizioni ha registrato un’ondata di grande positività e di adesioni da parte della cittadinanza ma anche dei tanti turisti e visitatori – sottolinea il sindaco Taddeo – Non potevamo che riproporre questa manifestazione, quest’anno più allargata, che nasce per i bambini, ma che coinvolge anche altre fasce d’età, grazie alla proficua e stretta collaborazione e ad un lavoro di squadra. Un sentito ringraziamento è esteso a chi si è messo in gioco mettendo a disposizione la loro esperienza e creatività”. “Il festival – aggiunge l’assessore Nervino – è notevolmente cresciuto in questi anni diventando un punto di riferimento fisso che pone al centro dell’attenzione, tra le tematiche attuali, lo sviluppo dei bambini e l’inclusione sociale. Un’iniziativa pensata anche per le famiglie che vorranno passare qualche ora di svago all’interno del Parco De Curtis, un luogo suggestivo che si sposa perfettamente con le esigenze di una rassegna che non vediamo l’ora che inizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -