Tutto pronto per il Formia Kids Festival

Tra le novità più attese il nuovo progetto ‘Formia Kids Lab’, i laboratori inclusivi e particolari, aperti dalle 19:30 alle 22:30

Torna al Parco De Curtis, nel quartiere di Gianola-Santo Janni, il ‘Formia Kids Festival’, manifestazione giunta alla terza edizione, che si terrà dal 13 al 24 agosto. L’iniziativa, ad ingresso libero, che verrà inaugurata martedì 13 agosto alle ore 19:30, è stata voluta fortemente dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo. Un’attività di inclusione sociale che vede al centro del progetto i bambini e le famiglie, per dare un importante segnale di apertura ed integrazione ma che nel contempo rappresenta un’occasione di svago e di divertimento aperta a tutti, in un clima di aggregazione, crescita e socializzazione. Numerose le attività che si terranno nel ricco e variegato calendario allestito fino al 24 agosto in una location unica e molto attrattiva: animazione, giochi e gonfiabili, artisti e spettacoli, food e drink, zucchero filato e pop corn, mercatini, mostre e convegni, luna park, minitour guidati, eventi musicali, palloncini e truccabimbi, il parco dinosauri, la zona relax con la presenza di fantastici animatori pronti a divertire tutti i presenti.

Tra le novità più attese della rassegna il nuovo progetto ‘Formia Kids Lab’, i laboratori inclusivi e particolari, aperti dalle ore 19:30 alle ore 22:30, con il tema dei murales, le letture di poesie, laboratori riservati alla ceramica, all’artigianale, all’ambiente, al mondo della disabilità con la presentazioni di libri su tematiche sociali, i convegni sul bullismo, il cyberbullismo e l’uso corretto dei social, sull’educazione sentimentale e le rappresentazioni di manovre di disostruzione pediatriche e di salvavita, oltre a delle postazioni riservate ai disabili che saranno accolti da operatori specializzati. Un impegno fondamentale che il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino stanno portando avanti con determinazione e costanza grazie anche alla cooperazione e alla condivisione con il mondo delle associazioni e delle cooperative.

“Il Formia Kids Festival è un appuntamento ormai consolidato, un format vincente che nelle prime due edizioni ha registrato un’ondata di grande positività e di adesioni da parte della cittadinanza ma anche dei tanti turisti e visitatori – sottolinea il sindaco Taddeo – Non potevamo che riproporre questa manifestazione, quest’anno più allargata, che nasce per i bambini, ma che coinvolge anche altre fasce d’età, grazie alla proficua e stretta collaborazione e ad un lavoro di squadra. Un sentito ringraziamento è esteso a chi si è messo in gioco mettendo a disposizione la loro esperienza e creatività”. “Il festival – aggiunge l’assessore Nervino – è notevolmente cresciuto in questi anni diventando un punto di riferimento fisso che pone al centro dell’attenzione, tra le tematiche attuali, lo sviluppo dei bambini e l’inclusione sociale. Un’iniziativa pensata anche per le famiglie che vorranno passare qualche ora di svago all’interno del Parco De Curtis, un luogo suggestivo che si sposa perfettamente con le esigenze di una rassegna che non vediamo l’ora che inizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -