Vandali nella scuola a Latina Scalo, sindaco e assessore Tesone: “Vile gesto e ingenti danni”

Spaccate tutte le vetrate, svuotati tutti gli estintori, imbrattato le stanze e messo tutto a soqquadro, capovolti anche i banchi

L’istituto comprensivo “Aldo Manuzio” di Latina Scalo, la notte scorsa, è stato interessato da un’incursione vandalica. La sede scolastica è stata danneggiata in ogni suo ambiente, aule e spazi comuni. Spaccate tutte le vetrate, gli autori del raid hanno svuotato tutti gli estintori, imbrattato le stanze e messo tutto a soqquadro, capovolgendo anche i banchi.

“I danni arrecati sono ingenti – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – e chi li ha provocati ha compiuto un vile gesto, inqualificabile, a danno dell’intera comunità. Le scuole, come tutti i beni pubblici, rappresentano il patrimonio dei cittadini. Danneggiare gli edifici scolastici, presidi del territorio per la formazione, la cultura e la crescita degli adulti del futuro, significa anche andare a compromettere un servizio dedicato ai bambini. Confido nelle indagini in corso per fare luce sull’episodio e individuare i responsabili”.

“L’istituto comprensivo di Latina Scalo – ha affermato l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone – rappresenta un punto di riferimento per la vasta area di Latina e per l’intero ambiente scolastico del capoluogo. Quando si colpisce una scuola, lo sgomento è collettivo e passa per le famiglie, per gli studenti, per i docenti, i dirigenti scolastici e il personale tutto che lavora nelle scuole del territorio. Purtroppo è una ferita che si riapre ogni qualvolta i soliti ignoti agiscono, incuranti dei danni materiali e immateriali che provocano. Gli atti di vandalismo in danno delle scuole sono ignobili. La scuola di Latina Scalo già si stava preparando per la riapertura a settembre. Adesso siamo costretti a procedere con la bonifica e le riparazioni a cominciare dalla sostituzione di tutti i vetri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -