“Rimboschiamo Monte Mario”, dopo l’incendio del 31 luglio i cittadini si mobilitano online

Ha superato le 16 mila firme in pochi giorni la petizione online lanciata sulla piattaforma Change.org per rimboscare l’area verde

Ha superato le 16 mila firme in pochi giorni la petizione online lanciata sulla piattaforma Change.org per rimboscare l’area verde di Monte Mario, parzialmente distrutta dall’incendio dello scorso 31 Luglio. Dopo il rogo che ha portato all’evacuazione di alcuni edifici e abitazioni, i cittadini chiedono alle istituzioni di procedere immediatamente con il rimboschimento dell’area verde. Per questo un residente della Capitale, Francesco Rossi, ha lanciato l’appello online sottoscritto in pochi giorni da migliaia di residenti romani e non.

“Sono un Romano e la mia passione è la natura. L’incendio – scrive Rossi nel testo della sua petizione – ha devastato ettari di macchia mediterranea e pini centenari. Questo splendido polmone verde della nostra città non può restare un deserto di cenere”. Al centro della richiesta rivolta alle amministrazioni locali di riforestare l’area al più presto ci sono ragioni di carattere ambientale e non solo. “Oltre a essere un problema estetico e ambientale – continua l’appello – la perdita di queste importanti aree forestali ha effetti negativi sulla qualità dell’aria e sulla biodiversità del nostro territorio. Occorre un impegno serio e immediato per piantare nuovi alberi per ripristinare Monte Mario alla sua bellezza originale. La riforestazione non solo ricrea l’habitat per innumerevoli specie, ma contribuisce anche alla lotta contro il cambiamento climatico, assorbendo CO2 e rilasciando ossigeno”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -