Festa di compleanno per i 100 anni di Velina Di Girolamo

Questa mattina il sindaco Matilde Celentano ha fatto visita alla signora Velina Di Girolamo per renderle omaggio

Il sindaco di Latina Matilde Celentano, questa mattina, ha fatto visita alla signora Velina Di Girolamo per renderle omaggio nel giorno del suo centesimo compleanno. Velina Di Girolamo è nata a Minturno, il 12 agosto 1924, dove ha trascorso la sua infanzia e adolescenza vivendo i drammatici eventi bellici che hanno interessato le zone della Linea Gustav.

Sfollata insieme alla sua famiglia a Latina è qui che ha conosciuto il suo futuro marito Sante Smorgon, originario di Rovigo, usciere dell’istituto scolastico Vittorio Veneto, con il quale si è sposata il 25 maggio 1947. Velina, questa mattina, ha ricordato il giorno il cui ha conosciuto Sante: “Ero appena arrivata a Latina, quando mia sorella mi mandò a prendere l’acqua vicino Palazzo M. Lui mi venne incontro per aiutarmi a portare il secchio pieno d’acqua, ma per me era uno sconosciuto e rifiutai. Poi ci rincontrammo e poco dopo ci sposammo”. Dal loro matrimonio sono nati Liliana (non più in vita) e Mario. Rimasta vedova il 17 febbraio 1984, Velina ha continuato ad occuparsi con amorevole cura e affetto della sua famiglia che ad oggi conta anche quattro nipoti e tre pronipoti.

La signora Di Girolamo non ha avuto la possibilità di frequentare le scuole, ma la vita le ha insegnato tantissimo: “A cent’anni è ancora un fenomeno nel fare i conti”, ha raccontato il figlio Mario, presente in casa insieme agli altri famigliari durante la visita del Sindaco. La Prima Cittadina le ha consegnato una targa in ricordo del suo centesimo compleanno, con l’augurio “di continuare ad essere luce di speranza per la sua famiglia e memoria viva per le nuove generazioni della comunità latinense”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -