Noleggio illecito di barche nelle isole pontine, scattano le sanzioni

Nel corso di un controllo svolto dalla motovedetta CP2090 è stata accertata l’abusiva attività di noleggio senza le prescritte autorizzazioni

Si è concluso il weekend che preannuncia la festività di Ferragosto che, con molta probabilità, segnerà un periodo di grandissima affluenza turistica nell’arcipelago ponziano. Già nei giorni precedenti, in risposta al forte incremento delle attività balneari e diportistiche, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza ha ulteriormente intensificato la necessaria attività di controllo a garanzia della sicurezza della navigazione, con un focus sulle aree riservate alla balneazione ovvero interdette. Gli altri controlli, sia a terra che in mare, sono stati indirizzati sul corretto uso del demanio marittimo, sulla tutela dell’ecosistema marino e costiero e sulle norme in materia di locazione e noleggio di unità da diporto – attività commerciale particolarmente significativa per i numeri di esercizi e di fruitori. – in esito ai quali, nel fine settimana, sono state elevate 9 sanzioni amministrative, per un importo totale di oltre 6.500 euro.

In particolare, nel corso di un controllo in mare svolto dalla dipendente motovedetta CP2090, è stata accertata l’abusiva attività di noleggio di unità da diporto senza le prescritte autorizzazioni. Per l’utilizzo commerciale di unità da diporto – tra cui i più comuni sono il noleggio e la locazione – sono infatti necessarie visite, certificazioni e dotazioni aggiuntive le quali forniscono ulteriori garanzie di qualità e sicurezza. Al trasgressore, è stata quindi comminata una sanzione da 3.672,22 euro. Lo sforzo operativo è stato altresì caratterizzato da un’attività di soccorso in cui, unitamente al personale sanitario del 118, un bagnante vittima di infortunio ad un piede in località “Piscine Naturali” è stato recuperato e trasportato d’urgenza presso il locale Poliambulatorio per gli accertamenti sanitari di rito.

Anche il dipendente Ufficio Locale Marittimo di Ventotene ha rafforzato l’attività di controllo, con un particolare focus all’attività di vigilanza a tutela dell’Area Marina Protetta, che ha portato all’elevazione di un verbale da 344 euro nei confronti di un diportista che transitava illecitamente nella zona integrale di riserva. L’attività di controllo e di prevenzione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza e dell’Ufficio Locale Marittimo di Ventotene proseguirà con la massima soglia di attenzione per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività diportistiche e balneari in un’area di così elevato pregio turistico e paesaggistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -