Noleggio illecito di barche nelle isole pontine, scattano le sanzioni

Nel corso di un controllo svolto dalla motovedetta CP2090 è stata accertata l’abusiva attività di noleggio senza le prescritte autorizzazioni

Si è concluso il weekend che preannuncia la festività di Ferragosto che, con molta probabilità, segnerà un periodo di grandissima affluenza turistica nell’arcipelago ponziano. Già nei giorni precedenti, in risposta al forte incremento delle attività balneari e diportistiche, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza ha ulteriormente intensificato la necessaria attività di controllo a garanzia della sicurezza della navigazione, con un focus sulle aree riservate alla balneazione ovvero interdette. Gli altri controlli, sia a terra che in mare, sono stati indirizzati sul corretto uso del demanio marittimo, sulla tutela dell’ecosistema marino e costiero e sulle norme in materia di locazione e noleggio di unità da diporto – attività commerciale particolarmente significativa per i numeri di esercizi e di fruitori. – in esito ai quali, nel fine settimana, sono state elevate 9 sanzioni amministrative, per un importo totale di oltre 6.500 euro.

In particolare, nel corso di un controllo in mare svolto dalla dipendente motovedetta CP2090, è stata accertata l’abusiva attività di noleggio di unità da diporto senza le prescritte autorizzazioni. Per l’utilizzo commerciale di unità da diporto – tra cui i più comuni sono il noleggio e la locazione – sono infatti necessarie visite, certificazioni e dotazioni aggiuntive le quali forniscono ulteriori garanzie di qualità e sicurezza. Al trasgressore, è stata quindi comminata una sanzione da 3.672,22 euro. Lo sforzo operativo è stato altresì caratterizzato da un’attività di soccorso in cui, unitamente al personale sanitario del 118, un bagnante vittima di infortunio ad un piede in località “Piscine Naturali” è stato recuperato e trasportato d’urgenza presso il locale Poliambulatorio per gli accertamenti sanitari di rito.

Anche il dipendente Ufficio Locale Marittimo di Ventotene ha rafforzato l’attività di controllo, con un particolare focus all’attività di vigilanza a tutela dell’Area Marina Protetta, che ha portato all’elevazione di un verbale da 344 euro nei confronti di un diportista che transitava illecitamente nella zona integrale di riserva. L’attività di controllo e di prevenzione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza e dell’Ufficio Locale Marittimo di Ventotene proseguirà con la massima soglia di attenzione per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività diportistiche e balneari in un’area di così elevato pregio turistico e paesaggistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -