Sermoneta – Accordo tra Comune e Protezione Civile contro incendi ed emergenze

Nei giorni scorsi sottoscritta la nuova convenzione della durata di 5 anni che disciplina i rapporti tra Ente e associazione

Sermoneta – Accordo tra Comune e Protezione Civile contro incendi ed emergenze

Sempre più stretta la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’associazione di Protezione Civile comunale e regionale di Sermoneta. Nei giorni scorsi è stata sottoscritta la nuova convenzione della durata di 5 anni che disciplina i rapporti tra Comune e associazione per le attività di prevenzione da attuare nell’arco di tutto l’anno, come previsto dal Piano comunale di protezione civile, “finalizzate a monitorare costantemente le situazioni a rischio, e di intervento in caso di situazioni emergenziali ambientali”.

Presenti il presidente della Protezione civile di Sermoneta Simone Fasan, il sindaco Giuseppina Giovannoli, il consigliere delegato alla Protezione civile Roberto Paolo Calvani e il responsabile dell’area tecnica architetto Riccardo Ianiri, insieme a numerosi volontari, tra cui anche la consigliera comunale Federica Bonaldo.

La convenzione, approvata dalla giunta Giovannoli il 4 luglio scorso, ha l’obiettivo di garantire “il monitoraggio costante delle situazioni a rischio (livello fiumi, situazione allagamento sottopassi, presenza di ghiaccio sulla strada, etc.); un servizio di intervento per coadiuvare le forze comunali in caso di situazioni emergenziali ambientali (qualsiasi calamità naturale, nonché per nevicate, ghiacciate estese, alluvioni e allagamenti ecc.) e territoriali (in primis gli incendi)”. Tale servizio comprende “l’assistenza alla popolazione e ai soggetti più vulnerabili”.
Nel contempo l’amministrazione comunale ha concesso per altri cinque anni i locali di Sermoneta Scalo, in piazza Caracupa, per “permettere all’Associazione di poter svolgere le proprie attività e, nel contempo, collaborare con il Comune di Sermoneta così da attuare al meglio i propri compiti istituzionali inerenti l’attività di previsione, prevenzione, soccorso in emergenza e superamento dell’emergenza”.

La protezione civile di Sermoneta è attualmente impegnata nel monitoraggio antincendio, in questa stagione particolarmente calda e siccitosa, ma è pronta ad affrontare ogni tipo di emergenze, grazie alla formazione costante a cui i volontari si sottopongono, e fa parte della Colonna Mobile regionale: è quindi in grado di intervenire anche al di fuori del proprio territorio in caso di calamità. Importante anche la collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Polizia locale e le associazioni per il supporto durante le manifestazioni.
«Il ruolo della protezione civile è fondamentale – ha spiegato il consigliere delegato Roberto Paolo Calvani – e i volontari rappresentano un punto di riferimento per la cittadinanza e per l’amministrazione, spesso sacrificando il loro tempo libero per dedicarsi al nostro territorio. Un gioco di squadra che rappresenta un esempio positivo nella nostra comunità. Come amministrazione siamo grati alla Protezione civile e all’Associazione nazionale carabinieri di Sermoneta per il loro lodevole impegno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -