Spiagge inclusive, Palazzo: “Successo per il progetto. Lavoriamo per estenderlo al futuro”

"Un primo importante passo, che vede la Regione Lazio all’avanguardia in Italia per rivoluzionare finalmente il concetto di vacanza"

«Sono felice di constatare che il progetto ‘Accessibility on the Seaside’, il programma di inclusione per rendere il litorale un luogo più accessibile a tutti, a pochi giorni dalla partenza in 5 tratti della nostra costa, sta ottenendo grande apprezzamento da parte degli utenti. Intendiamo estendere presto questo servizio ad altre spiagge del Lazio», lo dichiara l’assessore al Turismo, all’Ambiente, alla Transizione Energetica e Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Un primo importante passo, che vede la Regione Lazio all’avanguardia in Italia – spiega l’assessore – per rivoluzionare finalmente il concetto di vacanza e fare in modo che nessuno si senta escluso dal diritto di godere di una giornata di sole e relax sulle nostre spiagge. Gli arenili, infatti, grazie al progetto, vengono ripensati per essere resi fruibili a tutti, con bagni e docce accessibili, pedane e sedie speciali, prevista anche l’assistenza alle persone con disabilità da parte di personale formato dalla Regione Lazio. Si tratta di un piano, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui come Regione Lazio abbiamo aderito, che vede la partecipazione di cinque comuni del litorale: Ardea, Pomezia, Fiumicino, Santa Marinella e Ladispoli. Contiamo presto di poter dare seguito a questa azione – conclude l’assessore Palazzo – per rendere il Lazio sempre più vicino alle esigenze di turisti e residenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -