Videosorveglianza, il Comune di Terracina ottiene il cofinanziamento dal Ministero

L'Ente ha ottenuto circa 250mila euro con un Bando Ministeriale per la Sicurezza Urbana per implementare la sorveglianza

La Città di Terracina ha ottenuto un finanziamento di circa 250 mila euro per la videosorveglianza. L’Ente infatti ha partecipato al Bando Ministeriale per la Sicurezza Urbana, che quest’anno ha erogato su tutto il territorio nazionale un totale di 19 milioni di euro a 243 Comuni, selezionati tra gli oltre 1.500 che hanno presentato domanda. Terracina ha ottenuto il cofinanziamento di buona parte del progetto presentato che prevedeva un importo complessivo di 330 mila euro. Il progetto è stato selezionato e finanziato, come fa sapere il Ministero dell’Interno, tenendo conto dell’indice di delittuosità sul territorio e del numero di abitanti. Una volta ricevuta la comunicazione ufficiale da parte della Prefettura si procederà subito alla realizzazione dell’impianto. Con queste nuove telecamere si andrà ad implementare la sorveglianza per la sicurezza urbana, per le situazioni di degrado, ma anche la sorveglianza per l’antincendio boschivo.

Il progetto è stato seguito dal già Comandante di Polizia Locale di Terracina Michele Orlando.

«Il finanziamento del Ministero sul progetto di Videosorveglianza è una notizia importante. Garantire la sicurezza è un dovere dell’Amministrazione, e sicuramente le telecamere costituiscono uno strumento di grandissima importanza, anche come sicurezza percepita dai cittadini. Già a giugno scorso avevamo approvato l’avviso pubblico e poi affidato i servizi di manutenzione del sistema di videosorveglianza, che adesso grazie a questo finanziamento verrà potenziato. Ringrazio il Dott. Orlando come anche il Consigliere Antonio Mennillo che ha seguito tutto l’iter che ha portato a questo risultato», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -