Il gruppo folk veneto alla scoperta dell’Agro Pontino

I Mercanti Dogali di Montebelluna hanno trascorso quattro giorni tra storia e bellezze delle terre pontine, accolti dalle famiglie del Vodice

I Mercanti Dogali di Montebelluna hanno trascorso quattro giorni in terra pontina scoprendo storia e bellezze del nostro territorio, accolti dalle famiglie del Vodice. Grazie alla disponibilità del Consorzio di Bonifica Lazio sud-ovest, il gruppo folk ha visitato l’impianto idrovoro di Mazzocchio, opera fondamentale della bonifica, poi il Parco botanico dei Cinque Continenti e l’abbazia di Fossanova con Antonio Aumenta.

Altra tappa: la mostra del 90mo di Sabaudia nell’ex Cinema Augustus, accompagnati dalla dottoressa Daniela Carfagna, e i palazzi storici di Sabaudia. Infine, sosta alla Cantina Sant’Andrea per una visita guidata con la famiglia Pandolfo, sempre disponibile per le iniziative del Borgo. Domenica sera, infine, il grande spettacolo folkloristico ha attirato in Piazza dei Caduti numerose persone, curiose di rinnovare e rivivere le tradizioni venete attraverso canti e balli. Si è conclusa così conclusa la prima parte dei festeggiamenti per il 90mo di Borgo Vodice. Al termine dello spettacolo, è intervenuta la presidente del gruppo folk Martina Torresan rimarcando la generosità e la calorosa ospitalità degli abitanti del Vodice.

Presenti, tra gli altri, il presidente dei veneti nel Lazio sez. di Latina, Panzarini Alberto; il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca, il consigliere comunale Matteo Di Girolamo e il presidente del Comitato del 90mo di B. Vodice, Agostino Sacco, che ha ringraziato tutte le famiglie che hanno accolto gli ospiti, chi ha curato l’allestimento in piazza, chi ha cucinato e tutti quelli che hanno dato un contributo alla riuscita dell’iniziativa. Prossimo appuntamento a ottobre, con la parte culturale-storica tra mostre e collaborazioni con le scuole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -