Latina – Piano di Zona Saraceno, il sì del Consiglio comunale per soddisfare le esigenze abitative della città

Approvato la presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni sul piano di zona in località Gionchetto

Il Consiglio comunale ha approvato ieri, con voti tutti favorevoli e una sola astensione, la presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni sul piano di zona Saraceno, località Gionchetto.

“Il Piano di zona Saraceno – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – era stato adottato con delibera di Consiglio comunale del 2014 ed era stato trasmesso a tutti gli enti competenti per i pareri e poi pubblicato per le eventuali osservazioni. Oggi il Consiglio comunale, a distanza di dieci anni dall’avvio dell’iter, prendendo atto dell’assenza di osservazioni ha sbloccato uno strumento che andrà a beneficio sia dell’area a ridosso della strada del Saraceno che del quartiere Gionchetto, con un  intervento di edilizia convenzionata pubblica utile a soddisfare le esigenze abitative primarie dei nostri cittadini. Non si tratta di un allargamento della periferia, ma di un vero e proprio ‘borgo urbano’, con un progetto che prevede viali e aree pedonali che privilegiano rapporti vivibili e di vicinato”.

“Parliamo di un progetto molto bello – ha proseguito l’assessore Muzio – che prevede una piazza al centro della realizzanda lottizzazione, quale intervento di edilizia pubblica convenzionata, per favorire l’aggregazione, spazi destinati a servizi collettivi facilmente raggiungibili con aree pedonali oltre ad una grande area verde che possa soddisfare le esigenze per il tempo libero dei cittadini”

“Con la delibera approvata oggi – ha concluso l’assessore Muzio – potremo procedere alle fasi successive di approvazione definitiva del piano di zona, ricordando che la competenza ora è interamente del Comune, in virtù della delega urbanistica frutto della convenzione con la Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -