Anna Magnani e Gabriella Ferri, “Vite da Romanzo”: domenica l’appuntamento

Nella suggestiva location di Vigna la Corte a San Felice Circeo alle 21.30 andrà in scena lo spettacolo di Elena Bonelli

Domenica 11 agosto, presso la suggestiva location di Vigna la Corte a San Felice Circeo alle 21.30, andrà in scena un evento straordinario che unisce canzoni, duetti, monologhi, proiezioni ed effetti speciali per raccontare due vite straordinarie che con la loro realtà superano la più fantasiosa delle fiction. “Magnani Ferri – Vite da romanzo” porta sul palco le storie indimenticabili di Anna Magnani e Gabriella Ferri, grandi icone della romanità, ancora vive nell’immaginario collettivo di giovani e meno giovani.

Attraverso risate di gioia e momenti di commozione, lo spettacolo esplora i grandi successi, gli amori, i tradimenti e i colpi di scena che hanno caratterizzato le loro vite. In un epilogo commovente, si mette fine alla rocambolesca, straordinaria e travagliata esistenza di queste due donne, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema, della TV, della canzone e dell’Italia intera.

Elena Bonelli, la Voce di Roma, dà vita a queste storie con una straordinaria interpretazione ricca di emozioni e suggestioni, accompagnata da musica eccezionale. Affiancata dal talentuoso Stefano Scartocci al pianoforte e dal maestro Giandomenico Anellino alla chitarra, Elena Bonelli costruisce una serata imperdibile.

Lo spettacolo porta in scena le vite rocambolesche di Anna Magnani e Gabriella Ferri, mettendo a confronto le loro storie e i loro sentimenti attraverso un mix coinvolgente di canzoni, duetti, monologhi e proiezioni. Due donne incredibili, dal talento indiscusso, vengono raccontate attraverso i loro grandi successi, gli amori, i tradimenti, la popolarità, la solitudine e i tanti colpi di scena che hanno caratterizzato la vita di entrambe.

Elena Bonelli, attrice e cantante, Voce di Roma nel mondo, ha rilanciato e portato nei teatri più prestigiosi, in Italia e all’estero, la canzone romana in un’elegante veste sinfonica con le migliori orchestre. Mecenate della canzone romana, è ideatrice del progetto “Dallo stornello al rap” che lancia nuovi talenti e avvicina i giovani alla tradizione musicale capitolina, facendola entrare per la prima volta come materia di studio nelle università d’Italia e del mondo. Grazie a questo progetto, la canzone romana sta rivivendo nuovi fasti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -