Sperlonga – Luca Barbarossa sceglie l’Antico Caffè Trani per presentare il suo libro

Il noto cantautore romano ha scelto il locale "Little Bar" per parlare del suo volume "Cento storie per cento canzoni"

Il 3 agosto, Sperlonga ha avuto l’onore di ospitare Luca Barbarossa, noto cantautore romano, per la presentazione del suo libro “Cento storie per cento canzoni”. L’evento si è tenuto al Little Bar, una vera e propria istituzione culturale della costa di Ulisse, conosciuta per la sua dedizione alla promozione delle arti e degli eventi culturali. Questo luogo, con la sua atmosfera accogliente e la sua storia ricca, è il fulcro di numerose attività culturali che animano la cittadina.

Dopo la presentazione, Luca Barbarossa ha scelto di cenare all’Antico Caffè Trani, situato nella pittoresca piazzetta del centro storico di Sperlonga. Questo ristorante, fondato nel XIX secolo, è un simbolo di longevità e tradizione. Sin dal 1800, l’Antico Caffè Trani ha rappresentato un punto di riferimento per residenti e visitatori, offrendo una cucina che celebra i sapori autentici della regione. L’atmosfera del ristorante è un perfetto connubio tra storia e modernità, con un servizio impeccabile e un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti.

La cena si è svolta in un’atmosfera conviviale e rilassata, con Barbarossa accompagnato dalla moglie e dal giornalista e conduttore televisivo Armando Traverso. A fare gli onori di casa Laura, erede della famiglia Trani che da sempre gestisce la splendida location posizionata proprio nella suggestiva piazzetta del centro storico di Sperlonga. Con lei Paolo, suo marito, che da esperto sommelier ha consigliato al cantautore il vino giusto per una cena, ovviamente, a base di pesce.

Luca Barbarossa, con una carriera che spazia dagli anni ’80 fino ad oggi, è conosciuto per la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica. Le sue canzoni sono spesso caratterizzate da testi poetici e melodie coinvolgenti, che hanno conquistato il pubblico italiano e internazionale. La presentazione del suo libro a Sperlonga è stata un’occasione speciale per i fan di incontrare l’artista e scoprire i retroscena delle sue opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -