Report Figc 2024: nell’ultimo anno raccolti 14 miliardi di euro dal calcio

La Campania la regione con il dato maggiore in termini di raccolta fisica in scommesse. Seguono Lombardia e Lazio

“Nel 2023 la raccolta dalle scommesse sul calcio è stata di circa 14 miliardi, costituita per il 23% da raccolta fisica in agenzia (3.290 milioni) e per il 77% da raccolta online (10.750 milioni)”. I dati, come riporta Agipronews, sono contenuti nell’ultima edizione del ReportCalcio, il documento sviluppato dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers). La raccolta di scommesse sportive legate alla Serie A in Italia è stata pari a quasi 2,8 miliardi di euro (solo nel 2012 non si superavano gli 807,1 milioni), mentre quella stimata a livello mondiale tocca i 34,6 miliardi di euro, giocati in gran parte in Asia e in Europa.

La Campania nel 2023 è stata la regione con il dato maggiore in termini di raccolta fisica in scommesse sul calcio, pari a 1,29 miliardi di euro (+12,9% su base annua); seguono Lombardia (617 milioni, +12,5%) e Lazio (560,2 milioni, +18%.). 50 partite di calcio, inoltre, sono nella top 50 degli eventi con maggior raccolta nella storia delle scommesse sportive nel nostro Paese. Al primo posto, con 40,1 milioni, la finale di Champins 2022-23 tra Inter e Manchester City. I riflessi economici, fiscali ed occupazionali generati dalle scommesse sul calcio hanno prodotto un impatto complessivo sul PIL pari a quasi 1,6 miliardi di euro. Nel 2022-2023, invece, si stima che la raccolta complessiva da scommesse sportive effettuate dagli italiani sia stata pari a quasi 20 miliardi di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -