Welfare, approvato il Piano di zona del distretto socio-sanitario Lt2

Il comitato dei sindaci nella seduta di ieri ha approvato il Piano di zona sociale per il triennio 2024-2026

Il comitato dei sindaci del distretto socio-sanitario Lt2, nella seduta di ieri, ha approvato il Piano di zona sociale per il triennio 2024-2026.

“Si tratta della pianificazione sociale che interessa i cinque Comuni del distretto e che è stata effettuata previo confronto con i sindacati, il terzo settore e i tavoli tematici”, ha affermato l’assessore ai servizi sociali Michele Nasso, delegato dal sindaco Matilde Celentano per la riunione di oggi che si è tenuta presso il Comune di Norma.

“La trasferta a Norma – ha spiegato l’assessore Nasso – rientra nella tradizione dell’amministrazione Celentano, inaugurata lo scorso anno, per dare visibilità e centralità a tutti i comuni del distretto, indipendentemente dal ruolo dell’ente capofila che in questo caso coincide con il capoluogo. Nella programmazione dei servizi del triennio 2024-2026 abbiamo previsto nuove infrastrutture che andranno a migliorare l’erogazione degli stessi, da realizzarsi con i fondi del Pnrr, a tutela delle fragilità e delle povertà estreme. Parlo in particolare degli alloggi da allestire a Sabaudia per il ‘Dopo di Noi’, presso il preesistente edificio di via Cesare del Piano, e della stazione di posta da realizzare a Latina in uno stabile confiscato alla criminalità organizzata e poi acquisito a patrimonio del Comune di Latina”.

“Alla seduta di oggi hanno partecipato il sindaco di Norma  e il sindaco di Pontinia, Andrea Dell’Omo ed Eligio Tombolillo, gli assessori ai servizi sociali di Sabaudia e Sermoneta, rispettivamente Pia Schintu e Valentina Cianfriglia, e la dottoressa Giuseppina Carreca direttrice del distretto. Ringrazio tutti per la collaborazione e per la condivisione del percorso tracciato in favore delle comunità del nostro territorio”, ha concluso l’assessore Nasso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -