Latina – Lavori in corso alla Cittadella Giudiziaria, il sopralluogo

Il sindaco Celentano e il vicesindaco Carnevale in visita nei locali per definire il cronoprogramma degli interventi

Sono iniziati, già da qualche mese, i lavori presso la Cittadella Giudiziaria di Latina, situata in viale Le Corbusier. Ieri mattina il sindaco Matilde Celentano e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, hanno effettuato un sopralluogo nei locali insieme al direttore generale del provveditorato interregionale delle opere pubbliche per il Lazio Vittorio Rapisarda e al direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli. L’incontro è stato anche l’occasione per definire il cronoprogramma degli interventi.

“E’ un momento storico per la città di Latina – dichiara il sindaco Matilde Celentano – Dopo quattordici anni sono ripresi, finalmente, i lavori nell’area destinata ad accogliere il complesso della nuova Cittadella Giudiziaria di Latina. È stato un percorso complesso, in quanto per poter avviare gli interventi è stato necessario prima conseguire il collaudo statico, effettuare una bonifica dell’area, liberarla dalle occupazioni e installare reti anti-piccioni per poter avviare gli interventi. La prima parte dei lavori terminerà a maggio 2025, mentre il completamento della seconda parte, con il collaudo finale, è previsto per giugno 2026. In totale, verranno effettuati lavori per 15 milioni di euro che restituiranno alla città una delle opere rimaste per troppo tempo incompiute e che contribuiranno al miglioramento della giustizia”.

“Il progetto di completamento è stato suddiviso in due stralci – afferma il vicesindaco Massimiliano Carnevale -. Il primo, finanziato con il programma PNRR per 5,8 milioni è in fase di esecuzione e riguarda interventi di efficientamento energetico. In particolare, comprende gli impianti meccanici e le opere edili al fine di conseguire prestazioni energetiche conformi ai parametri richiesti dalle  norme in vigore. Il secondo stralcio di completamento, invece, è finanziato con fondi del Ministero della Giustizia per 9,2 milioni e permetterà di conseguire la completa funzionalità dell’edificio esistente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -