“Sotto il cielo del Redentore”, l’evento del parco Monti Aurunci

L’evento dedicato all’osservazione astronomica, si terrà sabato 10 agosto presso l’area del pellegrino in località Maranola

Il Parco Naturale dei Monti Aurunci organizza la settima edizione dell’evento “Sotto il cielo del Redentore”, parte della rassegna “Estate 2024, viviparchidelazio”. L’evento, dedicato all’osservazione astronomica, si terrà sabato 10 agosto 2024 a partire dalle ore 19:30 presso l’area del pellegrino in località Maranola, nel comune di Formia. “Sotto il cielo del Redentore” è un’occasione unica per gli appassionati di astronomia e per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza immersiva nella natura. L’evento sarà guidato dall’astronomo Daniele Ruggieri e dalla guida ambientale Valeria De Meo, che offriranno una serata di osservazione delle stelle e delle meraviglie del cielo estivo dal suggestivo palcoscenico naturale dei Monti Aurunci.

Il punto di ritrovo per i partecipanti è fissato in località Pornito. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria contattando Daniele Ruggieri al numero 320 7045652. L’evento è organizzato con grande attenzione all’accessibilità, e l’area è completamente fruibile anche dalle persone con disabilità motorie. “Estate 2024, viviparchidelazio” è una rassegna che celebra la bellezza dei parchi del Lazio attraverso una serie di eventi e attività pensate per valorizzare il patrimonio naturale e culturale della regione, promuovendo al contempo la sensibilizzazione ambientale e l’osservazione scientifica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -