Festa de L’Unità a Terracina: un successo di partecipazione e contenuti

Il focus cruciale della festa è stato la sostenibilità, intesa come impegno della politica per migliorare la qualità della vita dei cittadini

Tre giorni di dibattiti, musica, spettacoli e buon cibo. Si è conclusa domenica sera la Festa dell’Unità di Terracina, un evento che ha visto una partecipazione straordinaria e che è diventato il perno dell’estate militante del PD della Provincia di Latina. Il focus cruciale della festa è stato quello della sostenibilità, intesa come impegno della politica per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Da circa 22 anni, il centrodestra a Terracina non ha considerato questo tema, riducendo la città in uno stato di incuria, isolamento e povertà. Crediamo fermamente che la sostenibilità debba essere al centro dell’agenda politica per garantire un futuro migliore alle prossime generazioni.

La tre giorni Terracinese ha visto la partecipazione di figure rilevanti come Matteo Ricci, Marco Sarracino, Salvatore La Penna e Valeria Campagna. Insieme, abbiamo discusso dell’insostenibilità della legge spacca Italia sull’autonomia differenziata, un tema che minaccia l’unità del nostro paese. Abbiamo avuto l’onore di ospitare anche Marta Bonafoni, Arturo Scotto, Stefano Vanzini, Ridolfi della Cisl, Carra della UILA e Giannetti di Legambiente. Con loro abbiamo affrontato la necessità di un’agricoltura sostenibile, discutendo delle sue degenerazioni e delle soluzioni possibili per garantire un settore agricolo sano e prospero. L’intervista in dinner break, condotta dal giornalista de La7 Pancani, ha visto come protagonista il capo delegazione del PD, Nicola Zingaretti, che ha offerto una prospettiva chiara sulle sfide politiche attuali.

Prospettiva che abbiamo richiamato e rimarchiato con forza anche nel dibattito con i gruppi politici di minoranza in consiglio comunale. Non dobbiamo stare insieme per forza ma dobbiamo cercare con tutta la caparbietà possibile un accordo per migliorare la proposta di governo della nostra città. La Festa dell’Unità rappresenta per noi un momento trasparente per fare il punto sull’attività politica e per dare prospettive concrete al nostro futuro. Le serate sono state arricchite da buona musica, spettacoli e tanto buon cibo, creando un’atmosfera di convivialità e partecipazione. La Festa dell’Unità a Terracina è stata un successo non solo in termini di partecipazione, ma anche di contenuti e dibattiti. È stato un momento di riflessione e proposta, che ha messo in luce le problematiche locali e le soluzioni che il Partito Democratico intende portare avanti. Continueremo su questa strada, con l’impegno e la determinazione di sempre, per garantire ai cittadini una politica che davvero risponda alle loro esigenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -