Moda, Angelilli: «A settembre un tavolo tecnico regionale»

Previsti anche protocolli di lavoro per aiutare concretamente le aziende a portare i loro prodotti sui mercati internazionali

La Regione Lazio ha partecipato al Tavolo della Moda presieduto dal ministro delle Imprese Adolfo Urso e dal viceministro Valentino Valentini, insieme con gli esponenti della filiera, le associazioni delle imprese e del mondo economico e ai rappresentanti sindacali. «A settembre convocheremo a livello regionale un tavolo tecnico per coordinare al meglio con i ministeri, Mimit e Maeci, tutte le misure da indirizzare nel settore della moda, a partire dalla collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, ICE, SACE e SIMEST per tutto ciò che riguarda l’internazionalizzazione, anche attraverso dei veri e propri protocolli di lavoro per aiutare concretamente le aziende a portare i loro prodotti sui mercati internazionali», ha dichiarato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli

«Nel Lazio ci sono 2mila imprese (81% piccole imprese) e oltre 7mila addetti, con un export nel 2023 di 3,5 miliardi di euro. Un patrimonio da sostenere e valorizzare. Oltre alle misure nazionali – ha continuato la vicepresidente Roberta Angelilli – occorrerà anche utilizzare al meglio i molti strumenti a livello regionale, attraverso i fondi europei per la digitalizzazione, l’accesso al credito (compreso il venture capital), la ricerca e l’innovazione». «In particolare, occorrerà accompagnare le start up innovative che vogliono puntare sulla moda e il design, perché rappresentano il futuro del settore, che da sempre è sinonimo di arte e creatività, ma soprattutto di eccellenza e talenti», ha concluso la vicepresidente Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -