Concessione degli impianti sportivi, in scadenza il bando della Provincia

Sono sedici in tutto gli impianti sportivi annessi agli Istituti Superiori di competenza provinciale per l’anno 2024 – 2025

Scade il 26 Agosto 2024 il bando per la “Concessione in uso degli impianti sportivi in orario extrascolastico all’interno degli Istituti Scolastici provinciali anno 2024/2025”.

Sono sedici in tutto gli impianti sportivi annessi agli Istituti Superiori di competenza provinciale per l’anno 2024 – 2025, con titolo concessorio fino all’8 Giugno 2025. Le attività dovranno svolgersi esclusivamente in orario extrascolastico, negli orari e nelle modalità indicati.

Possono far richiesta le Associazioni e le Società Sportive legalmente costituite, iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali a ad Enti di promozione sportiva regolarmente riconosciuti dal Coni. Devono, altresì, svolgere specifica attività compatibile con l’impianto oggetto della richiesta ed essere in regola con i pagamenti per la fruizione delle palestre ed impianti.

“Abbiamo presentato anche quest’anno il bando per la concessione degli impianti sportivi che permetterà alle associazioni e alle società sportive di usufruire degli appositi spazi negli istituti scolastici provinciali. – ha dichiarato il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – “Il grande lavoro svolto nelle scuole, con la dotazione di palestre e spazi sempre più idonei alle discipline sportive sopperisce in parte alla mancanza di impianti adeguati sui territori e incentiva e promuove la diffusione della pratica sportiva.  La promozione e la pratica dell’attività sportiva, motoria e ricreativa passa anche attraverso la predisposizione di spazi ad uso pubblico e noi come Ente ci siamo impegnati per soddisfare anche questo bisogno collettivo, in virtù dei tanti progetti posti in essere nell’area pontina come i giochi interprovinciali e la collaborazione con Game Upi. Le palestre e i campetti rappresentano all’interno del patrimonio dell’Ente una risorsa importante per le comunità pontine e come tali abbiamo deciso di pensarle, pensando al loro rinnovamento ed adeguamento normativo in termini di piena accessibilità e fruizione.”

Le palestre concessionabili sono l’IIS Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, l’Istituto Omnicomprensivo di Castelforte, il Liceo Gobbetti di Fondi, l’Istituto Via Calegna dell’IIS Fermi di Gaeta, IIS Einaudi , il Majorana, il Manzoni, il Dante Alighieri e l’IIS Veneto/Salvemini di Latina, il Liceo Scientifico L.B. Alberti di Minturno, l’ISISS Pacifici e De Magistris di Sezze.

Si potrà richiedere anche l’utilizzo dei campi esterni oltre che le palestre nell’ITE De Libero di Fondi, l’IPIA E. Fermi di Formia, il Liceo Scientifico G.B. Grassi e IIS Galilei/Sani di Latina e ITC A. Bianchini e Liceo Scientifico L. Da Vinci di Formia.

L’avviso è scaricabile sul sito istituzionale della Provincia, comprensivo di modulistica per la presentazione delle candidature.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -