“Fun’n’bus”, parte il trasporto pubblico notturno gratuito verso il lungomare per i giovani

L'assessore Di Cocco: "L'idea è quella di rendere più sicuro il divertimento del sabato sera nei locali della costa pontina"

Partirà il prossimo sabato il servizio gratuito “Fun’ n’ bus”, organizzato dal Comune di Latina e dal gestore del trasporto pubblico locale Csc e pensato per i giovani.

“L’idea – dichiara l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco – è quella di rendere più sicuro il divertimento del sabato sera nei locali della costa pontina, salvaguardando l’incolumità dei tanti giovani”.

Il mezzo partirà alle ore 22 e alle ore 23.30 da piazzale Prampolini, nei pressi dello stadio comunale Domenico Francioni, per poi fermarsi lungo via del Lido, di fronte al centro commerciale Morbella. Seguiranno quattro fermate in via Lungomare: Capoportiere, via Casilina, zona parcheggio via Massaro e Foce verde piazzale dei Navigatori. Le corse di ritorno dal mare sono previste all’1 e alle 2.30 di notte.

“Si tratta di un autobus  – conclude l’assessore – che accompagnerà gratuitamente, per tutti i sabati di agosto e per quelli della prima settimana di settembre, i ragazzi nei tradizionali luoghi del divertimento notturno sul mare e poi si preoccuperà di riportarli a casa. L’utilizzo di questo mezzo di trasporto diretto ai locali del litorale potrà costituire una valida alternativa all’uso dell’automobile ed è finalizzato alla prevenzione degli incidenti automobilistici derivanti dalla guida in stato di ebbrezza e dalla distrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -