Formia – Lavori di riqualificazione del rio Santa Croce

L’opera è suddivisa in tre stralci e comprende sia lo sfalcio della vegetazione e pulizia dell’alveo e sia la sistemazione delle sponde

Con i cambiamenti climatici in atto, l’attenzione sulle possibili conseguenze di questi resta alta. Per l’amministrazione comunale di Formia guidata dal sindaco Gianluca Taddeo bisogna puntare sulla prevenzione. Ecco perché Taddeo, sia in quanto primo cittadino formiano e sia in qualità di consigliere provinciale, ha accolto con soddisfazione la determina del dirigente del settore “Tutela del territorio e sviluppo sostenibile” della Provincia di Latina riguardante la “riqualificazione idraulica e ambientale del Rio Santa Croce di Formia e di Minturno”. Tra l’altro, al progetto il sindaco di Formia ha lavorato sin dal primo momento del suo insediamento presso l’ente di via Costa a Latina.

“Tutti conosciamo i danni causati dall’alluvione del rio negli anni passati – ha commentato il primo cittadino -. Da tempo si auspicavano interventi di bonifica, che potessero mettere in sicurezza le aree attraversate dal torrente e finalmente ora una questione annosa sta giungendo a conclusione”.  Aggiudicata, quindi, la gara di appalto dei lavori che hanno l’obiettivo di ridurre lo stato di rischio idraulico di esondazione per l’abitato di Formia e per i comuni limitrofi. Il sollecito del sindaco Taddeo è che si apra subito il cantiere e si concluda l’opera quanto prima in modo da scongiurare i fenomeni delle esondazioni durante la stagione delle piogge. Il primo cittadino al riguardo garantisce il proprio impegno a monitorare costantemente l’iter affinché ciò si realizzi in tempi celeri. L’opera di riqualificazione è suddivisa in tre stralci e comprende sia lo sfalcio della vegetazione e pulizia dell’alveo e sia la sistemazione delle sponde. Interventi che restituiranno delle aree bonificate e soprattutto più sicure alla cittadinanza.

Al momento la Provincia sta procedendo con le attività preliminari, in quanto in fase di revisione della documentazione di gara è emersa la necessità di effettuare delle attività di verifica archeologica e di ricerca e localizzazione, con eventuale e conseguente bonifica, degli ordigni bellici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -