Concerto di Tosca, chiusura in grande stile per la XX edizione del Jazzflirt Festival di Formia

Uno scenario unico all’interno dell’Arena Cicerone, che ha ospitato la splendida esibizione dell’eclettica e dinamica artista romana

“Le premesse per una bellissima serata c’erano tutte, soprattutto per il cambio del luogo dovuto ad una vendita di biglietti molto superiore alle aspettative. E infatti così è stato: la magia del mare sotto di noi ha pervaso palco e platea, creando un’atmosfera irripetibile”. Le parole apparse sul profilo social della cantante Tosca, che sabato 3 agosto, in un Piazzale Caposele ‘sold out’ (quasi 600 persone) ha deliziato il numeroso e appassionato pubblico che non ha voluto mancare all’atteso e conclusivo evento che ha calato il sipario sulla manifestazione “Formi@live – Le notti di Caposele”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia e con il contributo della Regione Lazio, nell’ambito della XX edizione del Jazzflirt Festival.

Uno scenario unico e coinvolgente all’interno dell’Arena Cicerone, che ha ospitato la splendida esibizione dell’eclettica e dinamica artista romana, in questi giorni impegnata in tour, in giro per l’Italia, con “La Bella Estate” e che racchiude tutto il calore e l’energia portando in scena brani già conosciuti accanto a novità, accompagnata dalla sua band: Giovanni Famulari (violoncello, piano e voci), Massimo De Lorenzi (chitarra), Luca Scorziello (percussioni e batteria), Fabia Salvucci (voci e tamburi a cornice), Arabella Rustico (contrabbasso). Tosca, che vanta un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, collabora inoltre con grandi personaggi della musica italiana – con Ron vinse il Festival di Sanremo nel 1996 – e internazionale e al suo attivo conta nove dischi in studio e tredici tra live e album teatrali.

Il Sindaco Gianluca Taddeo ha applaudito la bella perfomance musicale di Tosca che ha deliziato il pubblico con i brani più famosi della scena italiana e internazionale in una serata da ricordare, che ha conferito un tocco di classe ed eleganza ad una rassegna che in ogni singolo appuntamento ha sempre registrato il tutto esaurito, segno evidente di un format vincente e consolidato, riconosciuto e perseguito mediaticamente e strategicamente dall’Amministrazione comunale.

“E’ stato uno spettacolo nello spettacolo tra suoni, parole e luci che ha condotto l’artista e lo spettatore in un viaggio poetico ed emozionale con il rumore delle onde e il suono melodico del mare a due passi dalla suggestiva location – sottolinea il sindaco Taddeo – Siamo letteralmente onorati ed orgogliosi di aver ospitato un personaggio del calibro di Tosca, che è stata la punta di diamante di Formi@live, una riuscitissima kermesse promossa dal Comune che ha ottenuto tantissimi consensi e recensioni positive a certificare il successo di un evento che ha proiettato il nostro territorio sempre più protagonista, anche soprattutto grazie ad esibizioni di questo autentico spessore”.

Parole di soddisfazione sono state espresse anche dall’Assessore alla Cultura Luigia Bonelli: “Una magistrale interpretazione di un’artista con quasi 40 anni di carriera che ha lasciato gli spettatori a bocca aperta, letteralmente trascinati dal suo incessante ritmo sulle note di uno splendido accompagnamento musicale. Formia ha risposto con entusiasmo, così come negli appuntamenti precedenti, confermando il gradimento del ventaglio di iniziative proposte dall’amministrazione per un’estate da ricordare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -