San Felice Circeo – Parco giochi inclusivo, terminati i lavori

L’area di piazzale Kennedy è tornata a essere totalmente fruibile anche per quanto riguarda i nuovi giochi inclusivi

Da ieri, 6 agosto, l’area di piazzale Kennedy è tornata a essere totalmente fruibile anche per quanto riguarda i nuovi giochi inclusivi, installati in questi giorni grazie al progetto presentato dall’Amministrazione Comunale e che è stato ritenuto meritevole di finanziamento dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico finalizzato proprio alla concessione di contributi per l’acquisto di giochi inclusivi da installarsi all’interno di aree gioco comunali.

L’obiettivo del progetto presentato dall’Amministrazione Comunale e realizzato in questi giorni è quello di creare un’area gioco con strutture ludiche utilizzabili e fruibili da tutti i bambini e i ragazzi con ogni tipo di abilità e pertanto prive di barriere architettoniche e totalmente accessibili. Le nuove attrezzature sono state posizionate su un’area pavimentata con piastre antitrauma e l’area di gioco è costituita da spazi, materiali, forme e colori che mirano a stimolare le diverse aree sensoriali dei bambini. Come si diceva, il fulcro della progettazione riguarda la possibilità di rendere fruibili tali spazi a chiunque, favorendo l’incontro, la socializzazione e il divertimento in un’ottica di inclusività.

«Siamo felici – dichiara il sindaco, Monia Di Cosimo – di aver realizzato quest’area priva di barriere architettoniche nel centro del nostro paese, valorizzando ulteriormente piazzale Kennedy e dando vita a un parco giochi inclusivo. Un ringraziamento va alla Regione Lazio, che grazie ai fondi messi a disposizione degli enti locali con questo specifico avviso pubblico ha consentito a diversi Comuni, tra cui il nostro, di intervenire concretamente in favore dell’inclusività».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -