Il Pullman Azzurro a Terracina e una cerimonia per Romeo Golia davanti alla sua panchina

Cerimonia lunedì pomeriggio per ricordare Romeo Golia, il bambino investito e ucciso mentre attraversava il lungomare Matteotti

Cerimonia lunedì pomeriggio a Terracina per ricordare Romeo Golia, il bambino investito e ucciso mentre attraversava il lungomare Matteotti in compagnia della zia il 5 agosto 2022. Davanti alla “panchina di Romeo”, installata lo scorso anno in occasione del primo anniversario della morte proprio davanti al luogo del drammatico investimento, c’era la mamma di Romeo, Titti, Stefano Guarnieri dell’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, e il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. Una panchina che vuole esser un luogo della memoria e di riflessione sul valore della vita. La targa posizionata accanto, e scoperta lo scorso anno, recita: “La vita, come la strada, ha tante vie: percorrile, non correre”. Sempre nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 20.00, la famiglia di Romeo e l’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus con la Direzione Centrale della Polizia Stradale di Roma hanno organizzato ha organizzato una sessione di educazione alla sicurezza stradale in piazza Mazzini alla presenza del Pullman Azzurro.

«La nostra Città non può e non vuole dimenticare la tragedia del 5 agosto 2022, e ancora una volta si stringe alla mamma e alla famiglia del piccolo Romeo. Quella di oggi è e deve essere soprattutto una giornata di speranza, perché da questo dolore lacerante e indicibile deve nascere un messaggio, quello del rispetto e della difesa della vita. Ecco perché è necessario promuovere e sostenere iniziative come quella di oggi, che sensibilizzino sulla necessità di tenere comportamenti corretti sulle strade. Ed è necessario non dimenticare. Per questo è mia intenzione, e sono certo che sarà condivisa da tutti, intitolare il largo all’ingresso di Terracina, davanti alla panchina di Romeo, alla memoria delle vittime della strada. Grazie a tutti gli intervenuti, alle Forze dell’Ordine, alla Protezione Civile, agli Assessori e ai Consiglieri presenti», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -