Separazioni, collocamento condiviso e abolizione del mantenimento: come tutelare anche i papà

In costante aumento il numero di padri separati tra i cosiddetti “nuovi poveri”. L'associazione Codici interviene

Tra le attività condotte da Codici c’è anche quella che riguarda il delicato tema delle separazioni. Con la campagna “Voglio papà”, l’associazione da anni fornisce assistenza ai padri separati in difficoltà. Una realtà che non ha ancora l’attenzione che merita, considerando la sua gravità. È in costante aumento, ad esempio, il numero di padri separati tra i cosiddetti “nuovi poveri”. Una condizione che scaturisce dalla separazione, su cui si concentra l’intervento dell’associazione.

“Nei casi che seguiamo e che sono anche al centro delle cronache – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – una costante che ritorna è l’effetto spesso devastante della separazione. Le spese che devono sostenere i papà in molti casi li mettono in grave difficoltà, con situazioni che diventano drammatiche quando, ad esempio, c’è una condizione lavorativa precaria. Non tutti possono permettersi un’altra casa, per molti anche l’affitto diventa impossibile ed è così che si spiegano le storie di quei papà costretti a dormire in auto. A nostro avviso c’è un modo per evitare di arrivare a questo punto. Per riequilibrare il rapporto che scaturisce da una separazione è necessario il collocamento condiviso tra i genitori con l’abolizione dell’assegno di mantenimento. Quindi spese divise a metà, salvo ovviamente situazioni eccezionali. In questo modo collocamento e spese alimentari non sarebbero più un’arma di ricatto come invece avviene oggi, in un contesto, vale la pena di ricordarlo, in cui la stragrande maggioranza dei casi vede i giudici esprimersi a favore della madre, ignorando diritti ed esigenze dei padri”.

L’associazione Codici fornisce assistenza ai padri separati in difficoltà. È possibile segnalare il proprio caso e richiedere aiuto telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -