Marco Francini Band in “Cosa Sarà”: omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti 

Parte da Formia il nuovo progetto di promozione della Canzone d’Autore dedicato alla memoria di Lucio Dalla e Lucio Battisti

Parte da Formia il nuovo progetto di promozione della Canzone d’Autore dedicato alla memoria di Lucio Dalla e Lucio Battisti. L’intento è di dare nuova linfa a quei brani che hanno inciso fortemente nella vita di tante generazioni e che rappresentano un patrimonio poetico e culturale da narrare costantemente. Marco Francini, insieme al suo gruppo, proporrà un percorso musicale d’autore attraverso le canzoni che hanno fatto la storia di due grandi artisti. Lo spettacolo, una prima assoluta, sarà intervallato da alcuni brevi racconti legati soprattutto alla vita di Lucio Dalla, al suo rapporto con il mare, con la città di Formia e con tutto il sud Italia.

Musicisti della Marco Francini Band: Marco Francini voce e chitarra, Tonia Cataldo voce, Nina Cioffi voce, Marco Di Palo basso e violoncello, Roberto Trenca chitarra e plettri, Marcello Massa piano, Carlo Di Gennaro batteria – Ospite: Massimo Curcio voce e chitarra.

Alcuni dei brani che saranno eseguiti: “La casa in riva al mare”, “Piazza grande”, “Caruso”, “Come è profondo il mare”, “Il mio canto libero”, “E penso a te”, “Un’avventura”, “Eppur mi son scordato di te”, “Ma cosa fanno i marinai”, “L’anno che verrà”, “Con il nastro rosa”.

Curriculum

Marco Francini è cantante, autore, compositore, vincitore di Premi della canzone d’autore (Musicultura, L’Isola che non c’era, Premio Biella, Premio Carosone, Festival di Piedigrotta). Ha prodotto molti spettacoli, in cui riveste il ruolo da protagonista, che da anni sono appuntamento di riferimento nei cartelloni di molti festival e teatri italiani. Mister Volare – omaggio a Domenico Modugno, Omaggio a Studio Uno, Francini e le sue Ballate, Napoli e le sue Belle, Viaggi nella canzone d’autore. Ha lavorato nel cinema, in TV e in teatro con Silvio Orlando, Stefania Sandrelli, Antonella Stefanucci, Cristina Donadio, Mario Martone, Roberto De Simone, Edoardo Bennato, Pappy Corsicato, Enzo Moscato, Tinto Brass. Parallelamente all’attività di artista è Insegnante – Vocal Coah di Canto Pop e Jazz tenendo corsi individuali e corali. Docente in differenti Università italiane e Conservatori con Master Class sulla vocalità, ricerca, improvvisazione, canzone d’autore, canto armonico e canto napoletano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -