Blitz al campo nomadi di Campo di Carne, 31 persone identificate e 2 denunce

Trovati anche 12 minorenni che vivevano in pessime condizioni igienico sanitarie e per questo affidati ai Servizi Sociali

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, la proprietà, l’abusivismo edilizio e all’occupazione di terreni, controllo del territorio, mattinata odierna si è provveduto a verificare un insediamento costituito da diverse roulottes, camper e prefabbricati allocati su un terreno in località Campo di Carne, provvedendo all’accertamento delle condizioni igienico sanitarie nelle quali vivono alcuni dei soggetti ivi presenti, nonché della posizione amministrativa degli stessi sul territorio nazionale per quelli stranieri. A conclusione di un mirato servizio sviluppato nell’ambito di strategie di contrasto pianificate ed attuate nelle attività del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, con l’ausilio di tutte le componenti territoriali del Comando Provinciale e Gruppo Carabinieri Forestali di Latina, unitamente alla Polizia Locale ed i Servizi Sociali del Comune di Aprilia e il Dipartimento dell’A.S.L. di Latina sono state controllate 31 persone delle quali 12 minori e 10 veicoli.

Le attività, effettuate nel Comune di Aprilia, nell’area ricompresa tra la Via Aurelio Saffi e via Saliceti, hanno fatto emergere diversi illeciti penali, il cui accertamento portava al deferimento all’A.G. di un 53enne per reati contro il patrimonio, in materia ambientale e per violazione di sigilli di una precedente area sottoposta a sequestro per la presenza di una discarica abusiva, a cui se ne aggiungeva un’altra rinvenuta nel corso del presente servizio, nonché di un 32enne Bosniaco per reati in materia ambientale.

Veniva altresì accertato che i 12 minorenni controllati, vivevano in pessime condizioni igienico sanitarie, e venivano per questo affidati ai Servizi Sociali del Comune di Aprilia per il successivo collocamento in idonee strutture di accoglienza. Al termine di queste operazioni venivano attivate le procedure di ripristino dei luoghi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -