Ponte di Foce Verde, il Comune incontra Sogin

I vertici dell'azienda sono stati ricevuti dal sindaco Matilde Celentano e dal vicesindaco Massimiliano Carnevale

I vertici di Sogin, l’azienda pubblica incaricata della gestione delle operazioni di decommissioning delle centrali nucleari dismesse, sono stati ricevuti ieri mattina in Comune dal sindaco Matilde Celentano e dal vicesindaco Massimiliano Carnevale.

Oggetto dell’incontro, (al quale hanno preso parte l’Amministratore delegato di di Sogin Gian Luca Artizzu; il Direttore Regolatorio, Istituzionale e Comunicazione Giuseppe Bono; il Responsabile della Centrale nucleare di Borgo Sabotino, Harralobos Katsavos; il Direttore della Sicurezza Enrico  Bastianini; il Responsabile dei Cantieri di disattivazione della centrale Gian Marco Mura; e per il Comune di Latina, oltre al sindaco e al vicesindaco, il Presidente della Commissione Ambiente Alessandro Porzi, il Presidente della Commissione Lavori Pubblici Fausto Furlanetto, il Consigliere comunale Renzo Scalco, il Direttore Generale Agostino Marcheselli e il Dirigente dei Lavori Pubblici Angelica Vagnozzi), il punto della situazione sull’iter giuridico amministrativo connesso al progetto di rifacimento del Ponte sul Canale Mascarello a Foce Verde.

“Vi siamo grati per avere aderito al nostro invito – ha esordito il sindaco Matilde Celentano – Quello del ponte sul Mascarello è un problema annoso e per questo sempre più avvertito dai nostri concittadini, perché si tratta di un passaggio di smistamento del traffico fondamentale per la città ed in particolare per i residenti di borgo Sabotino, Borgo Santa Maria e Borgo Bainsizza, nonché per le migliaia di automobilisti che durante la stagione estiva si spostano sul litorale. La realizzazione di questa opera è di particolare importanza per l’intera comunità cittadina”.

L’Amministratore delegato di Sogin, Gian Luca Artizzu, ha risposto in maniera molto diretta: “Voglio essere trasparente – ha spiegato – e oltre a ribadire la nostra completa disponibilità nei confronti dell’amministrazione comunale di Latina e la nostra determinazione a voler onorare gli impegni assunti dalla nostra azienda su un territorio importante come quello pontino, sento il dovere di informarvi su una serie di problematiche che stiamo incontrando per venire a capo di una questione che si è rivelata più complessa di quanto si pensava. Voglio aggiungere che per superare gli scogli che abbiamo di fronte riteniamo sia opportuno cominciare da subito ad operare in completa sinergia e costante contatto per cercare di venire incontro a quella che ci sembra una vostra esigenza fondamentale, quella rappresentata dal fattore tempo”.

Al termine di un confronto molto costruttivo dal quale sono emerse con grande trasparenza tutte le sfaccettature dell’iter che dovrà portare all’avvio del cantiere, si spera in tempi ragionevoli, Sogin e Comune di Latina si sono dati appuntamento tra qualche settimana per valutare, con il sostegno di alcuni pareri in arrivo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, se dare avvio immediato ad una conferenza dei servizi oppure ad un tavolo tecnico, due soluzioni diverse per il medesimo obiettivo, che è quello di restituire alla città di Latina un’infrastruttura  la cui inagibilità viene ormai percepita come una mutilazione della viabilità sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -