Sabaudia – Approvato all’unanimità il gemellaggio con Valsavarenche, Ventotene e Torre Pellice

Il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità un patto che unisce quattro città sotto il segno della fratellanza e dell'europeismo

In un’epoca in cui il dialogo tra le comunità diventa sempre più cruciale, il Consiglio Comunale di Sabaudia ha approvato all’unanimità un patto che unisce quattro città sotto il segno della fratellanza e dell’europeismo. Nei giorni scorsi, con un voto condiviso e sentito, Sabaudia ha siglato il proprio impegno a gemellarsi con Ventotene, Torre Pellice e Valsavarenche, tre luoghi simbolo della nascita dell’idea di un’Europa unita.

Il gemellaggio non è solo un accordo formale, ma l’inizio di un cammino comune, fatto di scambi culturali, iniziative condivise e una rinnovata collaborazione che punta a diffondere valori universali come la pace, la democrazia e la solidarietà.

Il prossimo 31 agosto, a Ventotene, il patto verrà siglato ufficialmente dai quattro Sindaci, segnando l’inizio di una nuova era di cooperazione tra le comunità legate da una storia comune e da una visione condivisa del futuro.

“Questo gemellaggio rappresenta per Sabaudia una straordinaria opportunità per rafforzare i legami con altre comunità che condividono i nostri valori fondanti. In un momento storico come quello attuale, crediamo fermamente nell’importanza di costruire ponti e favorire la comprensione reciproca. Tale alleanza non solo ci ricorda le nostre radici democratiche ed europeiste, ma ci spinge a guardare al futuro con fiducia e spirito di collaborazione”.

Così il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

“Il nostro impegno è di far sì che questo patto si traduca in azioni concrete, con iniziative che coinvolgano tutte le fasce della popolazione, dai giovani agli anziani. Vogliamo creare un modello di cooperazione che possa essere d’esempio, puntando sulla cultura, lo sport, il turismo e il volontariato. È un progetto ambizioso, ma siamo convinti che porterà benefici tangibili a tutte le comunità coinvolte”. Queste le parole del consigliere delegato ai gemellaggi Luciano Colantone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -