Via Appia Patrimonio Unesco, Terracina alla cerimonia al Mausoleo di Cecilia Metella

Anche il sindaco Giannetti ha preso parte all'evento dei giorni scorsi a Roma: "Orgogliosi di aver potuto dare un contributo"

Anche il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, era presente mercoledì alla cerimonia che si è tenuta al Mausoleo di Cecilia Metella per celebrare il riconoscimento della via Appia Regina Viarum come patrimonio Unesco. Il Ministro Gennaro Sangiuliano ha parlato di un’operazione che ci deve riempiere di orgoglio come italiani, perché è un riconoscimento della nostra grande storia, identità e tradizione. Un punto di inizio, ha sottolineato, affinché questo riconoscimento diventi una straordinaria occasione di sviluppo socio-economico. In merito ai tratti dell’Appia esclusi, lo stesso Ministro ha annunciato che si sta già lavorando perché questa esclusione venga sanata, e il sottosegretario alla Cultura Gian Marco Mazzi ha annunciato che è stato già avviato l’iter per la revisione della decisione per ottenere il reinserimento.

«È stata una cerimonia intensa e molto suggestiva che ha sottolineato il valore straordinario della Regina Viarum che abbiamo il privilegio di avere anche nella nostra Città. Un felice primato, quello di Terracina, che vanta un territorio molto vasto attraversato dall’Appia riconosciuta come patrimonio Unesco. Grande orgoglio, come sottolineato anche dal Ministro, e grande responsabilità che adesso dovremo dimostrare nel conservare questo gioiello nel migliore dei modi e nel valorizzarlo. Un lavoro che dovrà essere corale e in sinergia, come è stato fino ad oggi, ed è per questo che ho accolto con grande favore l’annuncio del Ministero di aver già avviato l’iter di revisione per comprendere nel riconoscimento anche i tratti di via Appia al momento esclusi», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

«Siamo orgogliosi come Città di aver potuto dare un contributo per arrivare a questo prestigioso traguardo. Abbiamo già organizzato una serie di eventi e di iniziative, e il nostro impegno prosegue nella direzione di questo percorso di valorizzazione», ha dichiarato l’Assessore Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -