Via Appia Patrimonio Unesco, Terracina alla cerimonia al Mausoleo di Cecilia Metella

Anche il sindaco Giannetti ha preso parte all'evento dei giorni scorsi a Roma: "Orgogliosi di aver potuto dare un contributo"

Anche il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, era presente mercoledì alla cerimonia che si è tenuta al Mausoleo di Cecilia Metella per celebrare il riconoscimento della via Appia Regina Viarum come patrimonio Unesco. Il Ministro Gennaro Sangiuliano ha parlato di un’operazione che ci deve riempiere di orgoglio come italiani, perché è un riconoscimento della nostra grande storia, identità e tradizione. Un punto di inizio, ha sottolineato, affinché questo riconoscimento diventi una straordinaria occasione di sviluppo socio-economico. In merito ai tratti dell’Appia esclusi, lo stesso Ministro ha annunciato che si sta già lavorando perché questa esclusione venga sanata, e il sottosegretario alla Cultura Gian Marco Mazzi ha annunciato che è stato già avviato l’iter per la revisione della decisione per ottenere il reinserimento.

«È stata una cerimonia intensa e molto suggestiva che ha sottolineato il valore straordinario della Regina Viarum che abbiamo il privilegio di avere anche nella nostra Città. Un felice primato, quello di Terracina, che vanta un territorio molto vasto attraversato dall’Appia riconosciuta come patrimonio Unesco. Grande orgoglio, come sottolineato anche dal Ministro, e grande responsabilità che adesso dovremo dimostrare nel conservare questo gioiello nel migliore dei modi e nel valorizzarlo. Un lavoro che dovrà essere corale e in sinergia, come è stato fino ad oggi, ed è per questo che ho accolto con grande favore l’annuncio del Ministero di aver già avviato l’iter di revisione per comprendere nel riconoscimento anche i tratti di via Appia al momento esclusi», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

«Siamo orgogliosi come Città di aver potuto dare un contributo per arrivare a questo prestigioso traguardo. Abbiamo già organizzato una serie di eventi e di iniziative, e il nostro impegno prosegue nella direzione di questo percorso di valorizzazione», ha dichiarato l’Assessore Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -