Prosegue la rassegna “Tesori Lepini – Serate d’Autore”

Domenica 04 agosto alle ore 18, presso l'auditorium comunale, si terrà l'iniziativa “Le parole e la poesia contro il dramma della guerra”

Prosegue a Bassiano la rassegna ” Tesori Lepini- Serate d’Autore” promossa da Ulisse.Net– Cammino odv con la collaborazione della Biblioteca Salvagni e il patrocinio del comune e della Compagnia dei Lepini. Domenica 04 agosto alle ore 18, presso l’auditorium comunale, si terrà l’iniziativa “Le parole e la poesia contro il dramma della guerra”. In questa occasione ci saranno numerosi interventi e declamazioni di poesie e brani letterari e, nello specifico, verrà presentato l’ultimo libro/copione teatrale del prof. Luigi Zaccheo intitolato e scritto in dialetto sezzese “La guera- possa esse madetta essa e chi l’ha ammentata”.

Una invettiva, un sentimento popolare diffuso e drammaticamente vissuto sulla pelle della povera gente e che oggi, di fronte alla invasione dei media e delle immagini, ci sembra lontano. La guerra, il dolore, la morte ci sembrano lontani…come fossimo, appunto, davanti ad uno schermo televisivo, quasi uno spettacolo. Invece non è stato e non è affatto, per chi vive questo dramma, così. La guerra in tempo di olimpiadi. Inconcepibile 2500 anni orsono ad Olimpia eppure oggi, nel terzo millennio dura realtà, alla quale però, non occorre né rassegnarsi né abituarsi.

Oltre al professor Zaccheo, interverranno, con poesie e brani propri oppure con specifiche letture sul tema: Lucia Fusco, Maria Supino, Angela Maria Tiberi, Natalina Stefi, Dora Uspi, Valentina Volante, Nicola Roccia, Giulia Salvagni Bernardini.  
Interventi: Amm.ne Comunale di Bassiano
Modera: Antonio Scarsella
Organizzazione: Ulisse.Net-Cammino odv – Biblioteca Salvagni

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -