San Felice Circeo – Sportello unico dell’edilizia, da ottobre la svolta digitale

Presentato nei giorni scorsi il nuovo servizio che mira a snellire e semplificare le pratiche burocratiche

Si è svolto nei giorni scorsi presso la Porta del Parco l’incontro di presentazione del servizio dello Sportello Unico dell’Edilizia, che dal mese di ottobre sarà attivo a San Felice Circeo. L’iniziativa, voluta dall’assessorato all’Urbanistica e svolta in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri, l’Ordine degli Architetti, il Collegio provinciale Geometri e la società Halley Informatica, ha visto partecipare numerosi tecnici, essendo il convegno valido anche per la formazione professionale continua.

A fare gli onori di casa, il sindaco Monia Di Cosimo, che ha sottolineato come questo servizio miri a garantire una semplificazione e lo snellimento delle pratiche burocratiche sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal digitale. L’assessore all’Urbanistica del Comune di San Felice Circeo, Francesca Mastracci, ha introdotto le modalità operative che caratterizzeranno questo servizio mediante il quale verranno presentate, dal mese di ottobre, le pratiche edilizie. Alla piattaforma, che sarà raggiungibile dalla homepage del sito del Comune (www.comune.sanfelicecirceo.lt.it), si accederà mediante SPID o CIE. Da lì sarà possibile caricare le pratiche e visionare il “fascicolo elettronico” che si creerà, facendo sì che ogni tecnico possa avere sempre tutto a portata di mano. Sugli aspetti più prettamente operativi, si è quindi concentrato l’esperto della società Halley Informatica, che si è focalizzato su temi tecnici e ha risposto ai numerosi quesiti dei partecipanti al corso.

Chiaramente, come confermato dagli amministratori locali, gli uffici del Comune resteranno sempre a disposizione nei consueti orari di apertura anche dopo il “lancio” della piattaforma, facendo sì che si abbia sempre la possibilità di interfacciarsi con i tecnici per eventuali quesiti, dubbi e chiarimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -