Al Castello Caetani di Fondi la mostra pop “Idoli” con le opere di Massimo Pennacchini

Taglio del nastro sabato 3 agosto alle ore 19:30. L'esposizione sarà visibile fino al 25 agosto con gli orari di apertura del Museo civico

Sarà inaugurata sabato 3 agosto, alle 19:30, presso la sala espositiva del Castello Caetani, la mostra di Massimo Pennacchini “Idoli”. L’esposizione resterà allestita fino al prossimo 25 agosto e sarà visitabile negli orari di apertura del Museo civico ossia dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 18:30 alle 22:30. Mercoledì chiuso.

L’autore propone una rivisitazione in chiave pop di icone passate e moderne che dialogano tra loro. Il bianco marmoreo delle statue si colora di tessere realizzate da opere pittoriche dell’artista e da simboli iconici. L‘immobilismo delle statue si trasforma e prende nuova vita con sapienti pennellate e interventi a spatola che Pennacchini definisce “vibrazioni”. I supporti sono tela, lastre di alluminio e plexiglass. “Così – spiega l’autore – accade che il David dialoghi con Mickey Mouse e Donald Duck o che la Venere interagisca con Minnie e Paperina: figure iconiche contemporanee che animano opere scultoree a noi note nella loro veste marmorea. Anche i cavalli “Horses” della Basilica di San Marco a Venezia diventano spunto di una serie di immagini iconiche”.

L’artista interpreta le opere scultoree modificando la loro natura e trasformandole in opere pop. Nuovi materiali come la resina rendono gli elaborati lucenti ed estremamente contemporanei dando una inedita lettura del mondo classico.

«Ancora una volta – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – una mostra che coniuga classicità e modernità nella splendida location del Castello Caetani. Un’occasione per rivivere la cultura classica secondo la particolarissima e anticonvenzionale visione di un autore affermato che con “Idoli” ha già esposto le sue opere in diverse prestigiose location come Villa Bertelli a Forte dei Marmi o nella Capitale. Ospitare questo evento artistico è per la nostra città un grande onore oltre che un’opportunità culturale per turisti e cittadini». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -