Sermoneta – Dall’assestamento di bilancio i fondi per realizzare l’asilo nido comunale

Il punto è stato approvato con i voti favorevoli dell’intera maggioranza, mentre l’opposizione ha votato contro

È stato approvato dal Consiglio comunale di Sermoneta, convocato dal presidente Pierluigi Torelli, la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale al bilancio di previsione 2024/2026, che ha certificato come il programma di mandato dell’amministrazione comunale stia procedendo in maniera spedita per continuare a migliorare la qualità della vita dei cittadini di Sermoneta.
Nessun settore del Comune ha segnalato criticità e le previsioni di entrata risultano sufficienti a coprire interamente le previsioni di spesa, garantendo il pareggio di bilancio. «Con questo atto – ha spiegato l’assessore al Bilancio Ugo Coluzzi – abbiamo anche provveduto ad alcune variazioni di bilancio per iscrivere in bilancio alcuni finanziamenti ottenuti. In particolare, 720 mila euro dal Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per la realizzazione dell’asilo nido comunale di Sermoneta e un altro finanziamento regionale di 13 mila euro ottenuto dal Comune per la realizzazione delle colonie estive».

Con l’assestamento è stato applicato anche l’avanzo di amministrazione. «Questi soldi – precisa l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – saranno impiegati principalmente per la manutenzione straordinaria dei plessi scolastici, la manutenzione stradale, la videosorveglianza, la manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione. Inoltre integriamo con 232 mila euro i fondi necessari per poter coprire per intero i costi di costruzione dell’asilo nido, un sogno che si avvera per Sermoneta».

L’asilo nido comunale sorgerà in località Pontenuovo-Carrara, e potrà ospitare 30 posti per bambini da 3 a 36 mesi. «La progettazione dell’opera dovrà essere terminata entro ottobre: gli uffici comunali sono già al lavoro per rispettare le scadenze e dotare la nostra comunità di un servizio fondamentale», conclude l’assessore Minniti.

Il punto sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio e sull’assestamento è stato approvato con i voti favorevoli dell’intera maggioranza, mentre l’opposizione ha votato contro. «Ci sono atti che vanno nell’interesse della comunità a prescindere dall’appartenenza politica, come la sicurezza stradale, le scuole, l’asilo nido comunale, una struttura a supporto delle famiglie di Sermoneta, che la stessa opposizione caldeggiava. Avendo votato contro, evidentemente avrà cambiato idea. Come amministrazione – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – siamo orgogliosi di poter dotare Sermoneta di un servizio importantissimo e ci impegneremo per realizzare quest’opera nel più breve tempo possibile».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -