Centri estivi per disabili, Pd: “Proseguiamo con indirizzo politico che possa garantire continuità”

Ieri la commissione Servizi Sociali richiesta dal movimento per far luce sulla complicata situazione della gestione

“Si è svolta ieri la commissione Servizi Sociali fortemente voluta e richiesta dal Partito Democratico per far luce sulla complicata situazione circa la gestione dei centri estivi per bambini disabili. Il campanello d’allarme era già stato lanciato dal gruppo consiliare a giugno, quando tutto era ancora fermo perché il Comune mancava di comunicare quali e quante risorse ci fossero per la copertura del servizio, e poi ancora a luglio, con un appello dalla radicale intenzione di tenere alta l’attenzione sul reale disagio, causato alle famiglie e agli operatori OSA, al netto delle disattese rassicurazioni dell’assessore Nasso.

Nel corso della tanto attesa seduta, convocata dal presidente Catani dopo incalzanti richieste e denunce da parte degli operatori del settore, si è fatta chiarezza sui problemi che quest’anno hanno causato la lenta e difficoltosa messa in moto dei centri estivi tra un’importante carenza economica, dovuta alla mancanza di fondi che ha reso necessario uno stanziamento di bilancio per assicurare la copertura di alcune ore di assistenza, e l’assenza di continuità che ha lasciato tutti i soggetti coinvolti in un limbo di incertezza.
“La commissione di oggi è stata fondamentale per individuare la natura endemica di questo circolo vizioso fatto di ritardi e assenza di servizi continuativi, che ha gettato i lavoratori nel caos e leso i diritti di bambini e bambine con disabilità. Individuare il problema è stato importante per ri-definire l’indirizzo politico, altro traguardo che, grazie alla tenacia di questi mesi, siamo riusciti a raggiungere nel corso di questa lunga commissione” dichiarano Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi.

Il Contratto triennale supporto minori con disabilità certificata (cooperativa OSA) che assicura l’assistenza nel periodo scolastico, ma riesce a coprire il periodo estivo solo con l’utilizzo dei fondi residuali, ha una scadenza prevista per dicembre di quest’anno. “Tale scadenza rappresenta la possibilità di ridefinire il sistema in modo da evitare che vada in crisi, come è accaduto quest’anno. Abbiamo chiesto a Nicola Catani di convocare la commissione nel mese di settembre per dare un indirizzo nelle more del nuovo bando affinché questo assicuri continuità nei mesi estivi sia ai bambini che agli operatori” afferma il gruppo consiliare del PD con un chiaro e deciso invito, rivolto all’amministrazione Celentano, ad assumere, per i prossimi anni, un impegno più ampio e coerente” così in una nota Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi, esponenti del gruppo consiliare del PD.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -