Centri estivi per disabili, Pd: “Proseguiamo con indirizzo politico che possa garantire continuità”

Ieri la commissione Servizi Sociali richiesta dal movimento per far luce sulla complicata situazione della gestione

“Si è svolta ieri la commissione Servizi Sociali fortemente voluta e richiesta dal Partito Democratico per far luce sulla complicata situazione circa la gestione dei centri estivi per bambini disabili. Il campanello d’allarme era già stato lanciato dal gruppo consiliare a giugno, quando tutto era ancora fermo perché il Comune mancava di comunicare quali e quante risorse ci fossero per la copertura del servizio, e poi ancora a luglio, con un appello dalla radicale intenzione di tenere alta l’attenzione sul reale disagio, causato alle famiglie e agli operatori OSA, al netto delle disattese rassicurazioni dell’assessore Nasso.

Nel corso della tanto attesa seduta, convocata dal presidente Catani dopo incalzanti richieste e denunce da parte degli operatori del settore, si è fatta chiarezza sui problemi che quest’anno hanno causato la lenta e difficoltosa messa in moto dei centri estivi tra un’importante carenza economica, dovuta alla mancanza di fondi che ha reso necessario uno stanziamento di bilancio per assicurare la copertura di alcune ore di assistenza, e l’assenza di continuità che ha lasciato tutti i soggetti coinvolti in un limbo di incertezza.
“La commissione di oggi è stata fondamentale per individuare la natura endemica di questo circolo vizioso fatto di ritardi e assenza di servizi continuativi, che ha gettato i lavoratori nel caos e leso i diritti di bambini e bambine con disabilità. Individuare il problema è stato importante per ri-definire l’indirizzo politico, altro traguardo che, grazie alla tenacia di questi mesi, siamo riusciti a raggiungere nel corso di questa lunga commissione” dichiarano Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi.

Il Contratto triennale supporto minori con disabilità certificata (cooperativa OSA) che assicura l’assistenza nel periodo scolastico, ma riesce a coprire il periodo estivo solo con l’utilizzo dei fondi residuali, ha una scadenza prevista per dicembre di quest’anno. “Tale scadenza rappresenta la possibilità di ridefinire il sistema in modo da evitare che vada in crisi, come è accaduto quest’anno. Abbiamo chiesto a Nicola Catani di convocare la commissione nel mese di settembre per dare un indirizzo nelle more del nuovo bando affinché questo assicuri continuità nei mesi estivi sia ai bambini che agli operatori” afferma il gruppo consiliare del PD con un chiaro e deciso invito, rivolto all’amministrazione Celentano, ad assumere, per i prossimi anni, un impegno più ampio e coerente” così in una nota Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi, esponenti del gruppo consiliare del PD.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -