Pacchetti vacanza per persone con disabilità, prorogato termine per la domanda

Si potrà far richiesta entro al 31 agosto 2024 e lo svolgimento del soggiorno estivo potrà essere effettuato fino al 30 settembre 2024

Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per poter usufruire dei “pacchetti vacanza” dedicati alle persone con disabilità messi a disposizione dalla Regione Lazio per il 2024.

Il nuovo termine per fare richiesta è fissato al 31 agosto 2024 e lo svolgimento del soggiorno estivo potrà essere effettuato fino al 30 settembre 2024.

«L’avviso ha una dotazione di 2,5 milioni di euro ed è diretto a persone con disabilità lieve o grave che avranno la possibilità di svolgere soggiorni estivi con attività specifiche, articolate e dimensionate in gruppo, in funzione del grado della disabilità della persona coinvolta», dichiara l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli.

L’avviso pubblico prevede che ogni Ente del Terzo Settore possa presentare fino a tre domande per la realizzazione di soggiorni con gruppi di massimo quattro persone. Inoltre, i soggiorni dovranno essere realizzati in strutture ricettive nello Stato italiano e avere una durata minima di 7 giorni e 6 notti, prevedendo attività per i partecipanti.

Il soggiorno dovrà svolgersi presso strutture ricettive iscritte al registro imprese o comunque che esercitino abitualmente questo tipo di attività. Non potrà svolgersi presso abitazioni private, anche se adibite saltuariamente a fini ricettivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -