Covid, crescono i contagi: oltre il 50% in più in una settimana. Nel Lazio superati i 2000 positivi

È stabile, ma sopra la soglia epidemica di 1, l’indice di trasmissibilità Rt: al 15 luglio è pari a 1,24. Aumentano anche i decessi

Il Covid torna a fare paura, con un numero di contagi che, tra il 18 e il 24 luglio, ha segnato oltre un 50% in più rispetto alla settimana precedente. E in tre regioni – Campania, Lombardia e Lazio – i casi positivi superano la soglia dei 2000.

I dati dell’ultima settimana

I morti nella settimana tra il 18 e il 24 luglio sono stati quasi il 53% in più rispetto ai sette giorni precedenti: i casi registrati in Italia sono stati 13.672, mentre nella settimana precedente erano stati 8.942. Sale anche il numero dei morti, 53 contro i 40 della settimana precedente (il 32% in più). I dati sono riportati nel bollettino aggiornato dell’Istituto Superiore di Sanità e ministero della Salute sull’andamento di Covid nel Paese.  

Le regioni con oltre duemila contagi

Ci sono tre regioni che superano i 2 mila contagi: la prima è la Campania, con 2.492 casi, segue la Lombardia con 2.453 casi, e poi viene il Lazio con 2.178 positivi. Sono sopra quota mille il Veneto (1.152) e la Puglia (1.101). A livello nazionale, il tasso di positività è il 13,8% (la settimana scorsa era l’11,2%): i tamponi eseguiti nell’ultima settimana sono stati 98.771 (contro i 79.967 della settimana scorsa). È stabile, ma sopra la soglia epidemica di 1, l’indice di trasmissibilità Rt: al 15 luglio è pari a 1,24, rispetto al valore di 1,20 della settimana precedente. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -