Carceri, Regimenti: “Il 9 settembre tavolo per prevenzione rischio suicidario”

"Il primo passo di un percorso da avviare insieme agli attori coinvolti nel sistema per preservare la salute e la sicurezza dei detenuti"

«Ieri la rivolta nel carcere di Velletri, pochi giorni fa il suicidio di un detenuto a Rebibbia. Sono solo gli ultimi episodi di una lunga scia di lutti, sofferenze e criticità che coinvolgono gli istituti penitenziari del Lazio dove, come in tutta Italia, si registra una situazione non più sostenibile tanto per coloro che stanno scontando la pena quanto per chi è chiamato a lavorare in questi luoghi. Una questione di dignità e civiltà che chiama in causa tutte le Istituzioni e alla quale la Regione Lazio, nell’ambito delle proprie competenze, è pronta a dare il suo contributo», lo evidenzia Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università della Regione Lazio.

«Ritengo cruciale, a questo scopo, la cooperazione tra Istituzioni: per questo mi sono fatta promotrice di un tavolo di lavoro e di studio interistituzionale che si svolgerà il 9 settembre per avviare un percorso finalizzato alla stesura di un Piano regionale aggiornato per la prevenzione del rischio suicidario negli istituti penitenziari del Lazio. È il primo passo di un percorso da avviare insieme a tutti gli attori coinvolti nel sistema carcerario italiano, a partire dall’Amministrazione penitenziaria e dal Garante dei Detenuti, per preservare la salute e la sicurezza dei detenuti».

«Vogliamo, inoltre, dare concretezza a quanto stabilito dalla Costituzione sul fine rieducativo della pena: stiamo lavorando a un bando di 500mila euro per garantire il reinserimento sociale dei detenuti con misure per ampliare il diritto allo studio, per rafforzare il diritto alle cure e all’assistenza sanitaria, l’effettivo esercizio del diritto al lavoro e alla formazione professionale. Altri progetti stanno arrivando dagli altri assessorati che ringrazio per la collaborazione avviata attraverso il tavolo interassessorile dello scorso febbraio. Un sistema carcerario che non dà speranze è una sconfitta per tutti: è una sofferenza per la democrazia, per la società, per la giustizia, che diviene meno credibile», conclude l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -