Formia – Il concerto di Tosca si sposta nel piazzale di Caposele

Lo spettacolo in programma sabato 3 agosto 2024 presso la “cavea” del complesso archeologico, si terrà in una cornice molto più ampia

L’atteso concerto di Tosca si sposta nell’area del piazzale Caposele. Con delibera n. 139 del 16 luglio scorso la Giunta comunale ha infatti deciso di proseguire la fortunata esperienza degli ultimi anni allestendo una grande area spettacoli nel piazzale antistante l’ingresso dell’area archeologica. Lo spettacolo della celebre artista romana, in programma sabato 3 agosto 2024 presso la “cavea” del complesso archeologico, si terrà dunque nel piazzale Caposele, in una cornice molto più ampia, capace di assicurare centinaia di posti a sedere in più rispetto ai 293 garantiti dall’area archeologica.

Per chi ha già comprato il biglietto. La prevendita delle ultime settimane è andata a gonfie vele. Gli spettatori che hanno acquistato il loro tagliando per l’area archeologica siederanno nelle primissime file dell’Arena allestita in piazzale Caposele, in posizione centrale.

Settori e prezzi. La nuova area spettacoli è divisa in tre settori in ragione della distanza dal palco. Il prezzo è di € 25,00 per il Settore 1, di € 20,00 per il Settore 2 e di € 15,00 per il Settore 3.
La vendita on-line. Dopo una breve sospensione per la transizione dalla vecchia alla nuova planimetria, la vendita on-line, è ripartita oggi con gli stessi canali di diffusione. I biglietti sono disponibili su Ticket One al seguente link: https://www.ticketone.it/…/jazzflirt-festival…/ e sulla piattaforma G02 al link: https://go2.it/…/jazzflirt-festival/vendita-biglietti/7731

Nelle prossime ore saranno disponibili anche i biglietti cartacei con la nuova collocazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -