Mobilità e reggenze dei Dirigenti scolastici, USR Lazio conclude le operazioni

Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Anna Paola Sabatini, ha espresso soddisfazione per la conclusione

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha concluso la procedura di assegnazione delle reggenze per il corrente anno scolastico, garantendo una copertura completa delle posizioni vacanti nelle istituzioni scolastiche della regione. L’intero processo di assegnazione delle dirigenze scolastiche, avviato il 10 luglio con la pubblicazione degli esiti della mobilità intraregionale e subito dopo di quella interregionale, ha visto coinvolti numerosi Dirigenti scolastici.

La procedura di assegnazione delle reggenze, invece, ha coinvolto un numero esiguo di Dirigenti scolastici, ben oltre la metà degli anni precedenti. Un traguardo importante per il sistema scolastico della regione che permetterà un sereno avvio del nuovo anno scolastico a tutte le istituzioni scolastiche.

Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Anna Paola Sabatini, ha espresso soddisfazione per la conclusione positiva delle operazioni, affermando: “Siamo lieti di annunciare che tutte le scuole del Lazio hanno ora un Dirigente scolastico alla guida. Questo risultato è per noi più che soddisfacente, segno tangibile che la nostra priorità è sempre stata e rimane quella di assicurare un’istruzione di qualità per tutti gli studenti della nostra regione. La tempestività della comunicazione dei risultati è stata accolta con favore da molti, permettendo una pianificazione adeguata per l’anno scolastico imminente. Questo processo, gestito con efficienza, ha cercato di rispondere al meglio alle esigenze delle scuole e dei dirigenti, cercando di bilanciare le richieste individuali con le necessità istituzionali.”

Anna Paola Sabatini ha inoltre sottolineato l’importanza del ruolo dei Dirigenti scolastici nel garantire il buon funzionamento delle scuole e nel promuovere un ambiente educativo stimolante e inclusivo: “I Dirigenti scolastici sono la colonna portante del sistema educativo. Il loro impegno e la loro dedizione sono fondamentali per creare un clima scolastico positivo e per favorire il successo formativo degli studenti. Ringrazio tutti i Dirigenti scolastici e sono certa che, con il loro contributo, le scuole del Lazio continueranno a crescere e a migliorare.”

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio continuerà a sostenere i Dirigenti scolastici nel loro importante ruolo. “La nostra missione è quella di supportare costantemente le scuole e i loro dirigenti, affinché possano continuare ad offrire un’educazione eccellente e a promuovere l’innovazione educativa” ha concluso il Direttore Generale Anna Paola Sabatini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -