Giubileo, la Provincia chiede chiarimenti sul piano di trasporto pubblico regionale

Il presidente Gerardo Stefanelli scrive al presidente Rocca in merito alla gestione dell'enorme affluenza per le celebrazioni del 2025

“In occasione delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 sono attesi 35 milioni di pellegrini che richiederanno un trattamento sistematico delle criticità dei territori che dovranno accoglierli. – dichiara il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – Per questo motivo ho ritenuto opportuno scrivere al Presidente Rocca, all’Assessore ai Trasporti della Regione Lazio Ghera e ai Consiglieri Regionali eletti nella Provincia di Latina, dopo un esame attento della Relazione illustrativa degli interventi previsti per sollecitarli ad una maggiore attenzione all’area pontina, punto di snodo importantissimo verso la Capitale”

Il tavolo istituzionale, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, infatti è composto da Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, il Ministro dell’Interno, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, il Sindaco di Roma capitale, tre deputati e tre senatori e dal Presidente della Regione Lazio, a cui si rivolge il Presidente Stefanelli, insieme ai Parlamentari eletti nella Provincia: “ Dopo aver letto nel dettaglio la sezione “Accessibilità e mobilità”, ho potuto riscontrare che gli interventi previsti dal piano per la mobilità sono quasi totalmente concentrati sul territorio di Roma Capitale. Questo solleva numerose perplessità sulla modalità di gestione dei flussi di persone che per ovvi motivi non potranno soggiornare nella capitale e necessiteranno di muoversi verso i territori vicini, come quelli della Provincia che rappresento. Da qui, l’esigenza di ulteriori chiarimenti sulle modalità in cui le province sono state inserite nel piano integrato e tutta la mia disponibilità a lavorare attivamente per il traporto pubblico regionale che collega Roma alla Provincia di Latina.”

Con queste parole, il Presidente della Provincia di Latina ha riassunto la nota inviata qualche giorno fa ai vertici regionali, avente per oggetto il piano di trasporto in vista del Giubileo. La Provincia di Latina, il cui capoluogo è il secondo Comune della Regione per popolazione, per la sua vicinanza alla Capitale sarà particolarmente interessata dai flussi di pellegrini attesi e pertanto, in virtù delle recenti stime, si rende necessario inserire anche quest’area nel piano di interventi per una trattazione realistica delle presenze che la Regione dovrà sostenere sia per la vivibilità dei cittadini che per i livelli di accoglienza da garantire ai pellegrini.

Per questo motivo gli interventi finalizzati ad ottimizzare l’efficienza della città in vista dell’evento, per garantire la fruibilità delle maggiori connessioni urbane da parte dei pellegrini, dei visitatori e dei cittadini non potranno riguardare solo Roma e le aree periferiche più immediate, ma dovranno essere in grado di garantire gli stessi standard di qualità e vivibilità anche a quelle zone che di riflesso si troveranno a dover accogliere numeri importanti di persone.

È importante – conclude Stefanelli – tener presente che, il trasporto pubblico regionale che collega la Capitale alla Provincia e all’area campana è già sottoposto ad un grande sforzo, visti i numeri crescenti di lavoratori, studenti e turisti che usufruiscono quotidianamente dei servizi. Inevitabilmente, i numeri attesi dal Giubileo sottoporranno l’intero trasporto a un maggior stress che rischia di mandare in crisi l’intera circolazione. Credo, quindi, sia urgente poter affrontare in un tavolo tecnico le possibili criticità e lavorare congiuntamente per offrire una risposta efficace e pronta alle problematiche.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -