Terracina celebra il World Drowning Prevention Day

Anche il Comune ha aderito all’iniziativa FEE rivolta alle 236 Città che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu

Anche Terracina ha celebrato ieri il World Drowning Prevention Day aderendo all’iniziativa promossa dalla FEE e rivolta alle 236 Città che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. In occasione di questa giornata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare e informare sulla prevenzione degli annegamenti, il Comune di Terracina ha organizzato un evento sulla spiaggia antistante Piazzale Aldo Moro. Una mattinata che ha visto una grande partecipazione di bambini e adulti che hanno potuto assistere anche a simulazioni di salvataggio in mare con i cani bagnino. La giornata si è aperta con la dimostrazione del BLSD, ovvero le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore per gli umani e le manovre di primo soccorso veterinario grazie all’Associazione BLS Emergency Academy. A seguire, le nozioni di salvataggio a cura della scuola Salvamento Genova, e poi la tutela e conservazione della tartaruga Caretta Caretta a cura di Legambiente. Protagonisti indiscussi soprattutto del pubblico più giovane quelli che ormai vengono definiti gli “eroi a quattro zampe”, i cani da salvataggio della ASD Le Orme di Jack guidati dall’istruttore Stefano Rizzi: Max, Golden Retriever, e i Labrador Nina, Yoghi e Sijay.  L’evento, con il supporto fondamentale del Gruppo Comunale Protezione Civile di Terracina coordinato da Daniele Carlot, è stato possibile grazie alla collaborazione della Croce Rossa sezione di Terracina,  le associazioni e con la supervisione e la partecipazione diretta alle simulazioni di salvataggio in mare della Capitaneria di Porto di Terracina con il Comandante Vincenzo Viola.

«Ringrazio la Capitaneria di Porto, la Protezione Civile e tutte le associazioni che hanno partecipato a questa giornata importante, perché la sicurezza in mare è una priorità assoluta ed eventi come questi di dialogo e sensibilizzazione sono necessari per informare i bagnanti sulle corrette abitudini per prevenire situazioni potenzialmente pericolose», ha dichiarato l’Assessore al Turismo Alessandra Feudi.

«Il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu che anche quest’anno abbiamo ricevuto è il frutto di un grande lavoro che non si deve mai fermare. Le cose da fare sono sempre tante, e giornate come queste sono fondamentali per ricordare che le spiagge non sono soltanto un lugo di svago e di relax, ma devono essere anche un ambiente sicuro per tutti i bagnanti», ha  dichiarato l’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona.

«La giornata mondiale di prevenzione degli annegamenti è stata sicuramente un’occasione per tutti, grandi e piccini, di osservare il prezioso lavoro dei tanti che quotidianamente lavorano e dedicano il loro tempo per la nostra sicurezza. Iniziative che sono da sostenere e promuovere perché ci permettono di conoscere e imparare le regole e le buone pratiche per vivere il mare nel modo migliore e più sicuro», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -