Musica d’autore e realtà locali: sabato l’appuntamento al Nicolosi

Sabato 27 la piazzetta del Nicolosi diventerà teatro di arte di strada. A partire delle 19 Musica d'autore, d'atmosfera ed etnica

Sabato 27 la piazzetta del Nicolosi diventerà teatro di arte di strada. A partire delle 19 Musica d’autore, d’atmosfera ed etnica, arti performative e spettacoli di magia popoleranno il centro artistico del quartiere. Si esibiranno gli Artisti in strada: Mimica, Marco Fino, Riccardo Bellomo, Marcello Parravano, Samuele di Palma, Madre D’Acqua,  Priskiller & the Fighting Wolves.

In conclusione sul main stage si esibiranno tre delle realtà giovani più importanti della scena pontina. GIURO è un progetto di musica intensa della band nata nelle campagne pontine.

L’incontro tra Giammarco e gli altri membri del gruppo ha dato la scintilla di partenza per una sinergia musicale, basata sulla sperimentazione di suoni e testi saturi d’energia. Ogni melodia è un viaggio verso destinazioni sconosciute ed inaspettate. 

I GIURO sono caratterizzati da un sound fresco e sognante, in cui il senso d’introspezione, di evocazione di immagini e sentimenti – complessi e sfumati, si lasciano contaminare da influenze musicali differenti, unendosi in maniera coesa e bilanciata. Il background emotivo si fa strada in una composizione di testi labirintici, che si lasciano indossare intimamente; unendo chitarre acide e distorte, ritmi sinceri e parole graffianti, regalano a chi ascolta, il piacere di lasciarsi andare.

Pappa, Francesco Pappacena, si avvicina alla musica da piccolo, iniziando prima con il pianoforte per poi passare alla chitarra, che lo accompagnerà così in tutta la sua produzione. Dopo le prime esperienze nelle band, intraprende il percorso solista e pubblica nell’ottobre 2017 il suo primo album, Sottoscala. Il nome del lavoro lo deve all’omonimo locale di Latina, luogo in cui sono nate le dieci tracce del disco: brani che spaziano nelle emozioni quotidiane, con testi semplici e diretti sorretti da suoni indie-pop. Pappa ha condiviso il palco con numerosi artisti (come Salmo, Fabri Fibra, Max Pezzali, Blanco, Pinguini tattici nucleari, Canova, Mose Cov) passando per festival come il Meeting del Mare e la Milano Music Week. Nel 2018 frequenta Isola degli artisti Academy che lo porterà a vincere un contratto editoriale entrando far parte del team. Maurizio Vizzino, figlio di un cantautorato classico, canta sue storie e racconti altrui tra le sonorità della scuola romana e genovese di qualche tempo fa e le influenze jazzistiche dei tre musicisti che condividono il palco con lui: Mattia Malagola, Francesco Miletta  e Andrea Fratoni. Da poco è uscita “Scuse di un ipocrita”, suo ultimo singolo in attesa di un futuro primo album.

Dalle 20.00 “APERIPANINO“. @tNICOLOSI è un progetto di SpazioCulturaleNicolosi in collaborazione con Lestra, Teatro Ragazzi, Angolo di Chirone e Città Domani, con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Latina, Ater della Provincia di Latina e Fondazione Roma. L’evento è In collaborazione con SottoScala 9e Contenuti Speciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -