Via Massaro, parere favorevole della Conferenza dei servizi ai lavori di completamento

Il passo successivo sarà l’approvazione definitiva del progetto in variante in Consiglio Comunale e il passaggio formale in Regione

Via libera alla realizzazione del completamento di via Massaro. La conferenza dei servizi sul progetto, riunita per la terza volta alla presenza dei delegati della Regione Lazio, del MiC, della Provincia di Latina e del Comune di Latina, si è conclusa il 23 luglio scorso esprimendo un giudizio positivo alla realizzazione dell’intervento. Il passo successivo sarà l’approvazione definitiva del progetto in variante in Consiglio Comunale e il passaggio formale in Regione Lazio con la formalizzazione del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur).

“Con il parere favorevole di tutti gli enti partecipanti alla conferenza dei servizi, il progetto che riguarda i lavori di completamento di via Massaro può, finalmente, prendere piede – afferma il sindaco Matilde Celentano – Si tratta di un’opera importantissima, strategica per lo sviluppo della marina. Ad oggi l’esistente via Massaro collega, in parallelo al lungomare, via Sabotino con la strada Casilina Sud. L’intervento autorizzato prevede l’estensione della strada di due chilometri lineari, con un ponte sul canale Mastropietro, fino all’intersezione a ‘T’ con via del Lido. L’opera è stata concepita con i necessari accorgimenti e soluzioni tecniche al fine di limitare e contenere il più possibile l’impatto con l’ambiente ed il delicato ecosistema della zona. A tal fine è stata pensata una pista ciclabile che andrà ad aumentare e migliorare il circuito ciclo/pedonale esistente, ed inoltre sono stati previsti passaggi sottostanti la sede stradale per permettere a piccoli animali di attraversare la strada in sicurezza. L’intervento prevede anche numerose piantumazioni di alberature lungo la viabilità e formare un boschetto a compensazione di quelle rimosse che risultano comunque di modesta entità.

Con i pareri positivi della conferenza dei servizi si può ora procedere con la realizzazione del progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che cambierà completamente il volto della marina. Grazie a un emendamento alla legge di Bilancio approvata su proposta del senatore Nicola Calandrini lo scorso dicembre, inoltre, i Comuni potranno redistribuire parte delle risorse straordinarie Covid assegnate nel biennio 2020-2022. In particolare, potranno essere utilizzate per la realizzazione di quelle opere risultate più onerose a causa del rincaro delle materie prime, come appunto il completamento di via Massaro, da collaudare entro il 2027 e non più entro il 2024”.

“Siamo finalmente riusciti a sbloccare un iter che da troppo tempo era impantanato – dichiara il vicesindaco Massimiliano Carnevale – Si tratta, infatti, di un’opera di completamento viario in ambito extraurbano finanziata 8 milioni di euro nell’ambito del progetto ‘Latina anche città di mare’ approvato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nel 2016 e rimasto poi ingolfato. Grazie alla determinazione della nostra amministrazione, e al lavoro degli uffici e delle dirigenti Angelica Vagnozzi e Micol Ayuso, siamo arrivati finalmente al parere positivo della conferenza dei servizi che è un passaggio fondamentale, propedeutico a cambiare completamente l’aspetto del nostro lungomare e la capacità delle infrastrutture, fondamentali per lo sviluppo turistico”.

“All’esito della conferenza dei servizi in cui è stato specificato il parere favorevole del servizio urbanistica del Comune di Latina – aggiunge l’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio – si procederà adesso all’approvazione definitiva del progetto in variante in Consiglio Comunale. Pur trattandosi di variante al Prg, infatti, l’intervento rientra nelle competenze del Comune al quale sono state conferite le funzioni in materia urbanistica con la convenzione siglata nel mese di aprile con la Regione Lazio che ci sta consentendo di agire in maniera più spedita su diversi fronti. Ringrazio, oltre ai dirigenti dei Lavori pubblici, il dirigente dell’urbanistica Paolo Cestra che ha preso parte alla conferenza dei servizi che è servita a sbloccare, finalmente, l’iter burocratico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -