Sezze – Nasce il comitato locale “Il cibo dalla Terra al Mito”

Questo progetto coinvolge 8 comuni e 16 partner tra enti pubblici e privati, con l'obiettivo di promuovere una strategia di sviluppo locale

È stato costituito il “Comitato Locale per l’Occupazione – Il Cibo nella Terra del Mito Tra Tradizione e Innovazione”, un’iniziativa cruciale per lo sviluppo occupazionale e territoriale della Provincia di Latina. Questo progetto coinvolge 8 comuni e 16 partner tra enti pubblici e privati, con l’obiettivo di promuovere una strategia di sviluppo locale basata sulla valorizzazione della filiera turistico-agroalimentare. Il progetto, promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Locale e Politiche del Lavoro del Comune di Sezze, si propone di incentivare le opportunità occupazionali in questi settori. La valorizzazione delle risorse agro-ambientali e della cultura eno-gastronomica locale mira a creare un sistema turistico integrato che coinvolga tutte le realtà produttive del comprensorio.

Impatto sul Comprensorio Territoriale

Sezze, spesso considerata una Small Urban Area, è un nodo cruciale per lo sviluppo socio-economico del comprensorio – afferma l’Assessore Fernandez. Il progetto genererà un impatto significativo sull’intera area, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo. La valorizzazione delle risorse agroalimentari e turistiche attrarrà investimenti e turisti, creando nuove opportunità di lavoro e incrementando il reddito locale. Il miglioramento delle strutture turistiche e dei servizi correlati renderà il comprensorio più attrattivo e competitivo, migliorando la qualità della vita per i residenti. La promozione di pratiche agricole sostenibili e la valorizzazione della biodiversità gastronomica contribuiranno alla conservazione delle risorse naturali e alla tutela dell’ambiente.

Complementarità con la Strategia per le Aree Interne Monti Lepini e il GAL Monti Lepini

È intenzione della nostra amministrazione integrare questa iniziativa con altri interventi territoriali integrati già in atto come la strategia per le Aree Interne “Monti Lepini” e con le azioni del Gruppo di Azione Locale (GAL) Monti Lepini. Entrambe le strategie mirano a promuovere uno sviluppo territoriale equilibrato, sostenibile e inclusivo. La riqualificazione dei disoccupati di lunga durata e l’inclusione sociale sono in linea con gli obiettivi di riduzione della disoccupazione e del contrasto all’abbandono delle aree interne. La collaborazione con la programmazione integrata di sviluppo già in atto nei diversi comuni che partecipano al CLO rafforza l’efficacia di tutte le iniziative territoriali, creando sinergie tra i vari attori locali per promuovere una crescita sostenibile.

Prossimi Passaggi

Il Comitato Locale per l’Occupazione pubblicherà a breve un avviso pubblico per la selezione dei sei disoccupati che saranno assunti dalle organizzazioni del partenariato. Questi individui ricopriranno ruoli strategici all’interno delle strutture del partenariato, promuovendo l’applicazione della strategia di sviluppo locale prevista dal progetto. La selezione sarà basata su competenza e motivazione, con particolare attenzione ai disoccupati di lunga durata e ai “working poors”, per garantire un impatto sociale ed economico significativo.

Un Impegno Condiviso per lo Sviluppo Locale

L’iniziativa, finanziata dalla Regione Lazio, vede il Comune di Sezze come capofila, che coordinerà tutte le attività previste, garantendo una gestione efficace e trasparente delle risorse. Il Comitato di Pilotaggio, composto dai rappresentanti legali del partenariato, lavorerà in sinergia per sviluppare e promuovere iniziative che rafforzino il legame tra il territorio e il mondo del lavoro. Tra gli eventi in programma, la creazione di un Centro Orientamento Lavoro e la partecipazione a manifestazioni locali e regionali per valorizzare il patrimonio enogastronomico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -